Casa Federici, una dimora di charme

“La vita è una questione di stile” e mai come nel caso di Casa Federici questa affermazione è più che calzante. Casa Federici, infatti, si trova nell’antica cornice della strada da cui prende il nome, nella parte storica di piazza di Pandola, piccola frazione del comune di Montoro, dal passato fascinoso. Il risorante Casa Federici si trova appunto nell’antico palazzo settecentesco, che è stato ristrutturato rispettando però il fascino della sua storia.

Viaggiare indietro nel tempo

Al suo interno Casa Federici racchiude molte tracce di epoche passate, quelle dei grandi balli e della sontuosità e classe del settecento. Gli archi ed il pozzo ci raccontano la quotidianità che caratterizzava questi spazi, e che ora tornano a risplendere dando eleganza e originalità. Il design è caratterizzato da uno stile contemporaneo, con due aperture a fronte strada ed una splendida cucina a vista.

chef-casa-federici

Passione e ricerca dei particolari

La passione e la tenacia, la capacità di fondere nuovi ed antichi sapori, la voglia dicogliere le sfide del presente con proposte ricercate ed audaci hanno dato vita al nostro ristorante“- racconta orgoglioso lo chef Francesco Cerrato.

Mentre marzia ci accompagna fuori nell’orto coltivato dal nonno, dal quale in cucina attingono materie prime di prima qualità, e riportano la mente con nostalgia e commozione all’infanzia.

“Raccontare ciò che possiamo degustare è riduttivo in Casa Federici, ma proviamo a farvi viaggiare i sensi ed il gusto prima di avere il piacere di mangiarli dal vivo“.

Si parte da due primi assolutamente unici: i cappelletti di genovese, composti da ben 36 tuorli insieme alla famosissima salsa a base di cipolle partenopea, e le Eliche denuncia: un piatto che ha un alto valore etico, in quanto con gli odori bruciati della nocciola e delle erbette vuole sottolineare a gran voce la protesta contro il disboscamento dovuto agli incendi.

tortelli-casa-federici

Si assaporano i wafer di pollo e i fagottini di patate pepe limone e maio di carote, per poi passare al pane bianco caldo di accompagnamento ed i taralli di grasso rancido. “Tutto è allinsegna della tradizione rivisitata” sottolinea lo chef Cerrato. Esempio ne è la melanzana al cioccolato, in cui si accostano il dolce e il salato e, per finire in dolcezza la piccola pasticceria con moscow mule in provetta.

pasticceria-casa-federici

Casa Federici

via Pellegrino Federici 63, Montoro(Av)

0825-457211 Francesco Cerrato

lunedi’ riposo settimanale

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *