Un piatto unico, qualcuno lo chiamerebbe “foodporn”, queste caserecce con nduja di Spilinga, melanzane fritte, pomodorini e stracciata di bufala. Tutti prodotti che messi insieme richiamano la perfetta “mediterraneità”.
La nduja calabrese di Spilinga, un piccolo comune in provincia di Vibo Valentia, è un salume spalmabile a base di carne e grasso di suino dalla macinatura più sottile che prevede tra gli ingredienti l’aggiunta di peperone e peperoncino e non ha né conservanti né coloranti.
La stracciata di bufala è un formaggio o latticino preparato con latte bufalino: è tipicamente realizzato in Italia nella provincia di Foggia e si è diffuso in tutto il meridione. E’ fatto di panna e pezzi di pasta filata, seguendo le modalità di preparazione della burrata.
La sua origine risale ad inizio XX secolo quando i contadini pugliesi, a causa della povertà, decidono di riutilizzare i residui della produzione casearia e, quindi, la pasta filata della burrata mischiata alla panna. Una unione di prodotti e sapori esplosivi!
Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr di caserecce
- 300 gr di pomodorini freschi
- una melanzana
- un cucchiaino abbondante di nduja
- 200 gr di stracciata di bufala
- olio di semi per friggere
- olio evo quanto basta
- uno spicchio di aglio
- un pizzico di sale
- qualche foglia di basilico fresco
Preparazione
Prima di tutto mondare la melanzana, tagliarla a cubetti e friggerla in olio di semi. Scolarla dall’olio in eccesso e lasciare da parte.
In una padella con un filo di olio evo, far imbiondire uno spicchio di aglio insieme alla nduja.
Togliere l’aglio ed aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Lasciarli cuocere per 10 minuti, dopodiché aggiungere anche le melanzane, il basilico e regolare di sale.
Cuocere la pasta, scolarla al dente ed amalgamarla in padella con il composto aggiungendo anche la stracciata di bufala.
E…buon appetito!

Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Pic Nic pizzeria: nel borgo di Castiglione della Pescaia sulla costa maremmana - 6 Giugno 2023
- Chef Francesco Giuseppe Luci al ristorante l’Opera - 30 Maggio 2023
- Luna Rossa Pistoia: pizzeria napoletana dal 1980 - 23 Maggio 2023