Oggi vi porto in pieno centro a Catanzaro al Ristorante l’Opera di Carlo Dolce con l’executive Chef Francesco Giuseppe Luci e sous Chef Stefania Dolce
L’executive Chef Francesco Giuseppe Luci, originario di Spezzano Albanese, inizia ad appassionarsi alla cucina a 15 anni grazie allo zio Pasquale iniziando a lavorare con lui mentre proseguiva gli studi all’alberghiero di Castrovillari.
Una volta diplomato inizia a fare esperienze lavorative prima in un catering a Castrovillari, poi è stato a Vasto, nelle Isole Eolie, ritorna poi in Calabria, ancora in Veneto, a Porto cervo, poi 3 anni a Napoli al ristorante Taverna la Riggiola.
Ha ampliato le sue conoscenze con varie esperienze ed è entrato a far parte anche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani”.

“Mi piace pensare anche al benessere e alla salute delle persone utilizzando metodi di cottura non invasiva, come ad esempio la vasocottura, perché la migliore terapia dei nostri mali è la giusta nutrizione!
La capacità di un cuoco poggia su due pilastri: la conoscenza della materia ed i modi di trattarla nel rispetto della sua natura” – Chef Francesco Giuseppe Luci –
Alla fine approda a Catanzaro al ristorante l’Opera così chiamato in quanto situato di fronte lo storico Teatro Politeama, con uno stile classico elegante e con una piccola sala interna ed un’altra ricavata da un giardino “chiuso”.

Il mare nei piatti
La cucina dello Chef Francesco è mediterranea, di stagione ed in base soprattutto al pescato del giorno: il loro “fornitore” è il mare!
A tal proposito non ci sono piatti maggiormente richiesti dalla clientela in quanto molto varia anche nei gusti ma lui ama particolarmente preparare il risotto con crema di carciofi, gambero a crudo, crumble di pecorino crotonese, una spolverata di liquirizia dell’azienda Marelli di Rossano Calabro e prezzemolo essiccato.

Ma ci sono altri fantastici piatti, tra cui un’entrée di benvenuto composto da un rocher di polpo, una chips di riso Magisa della piana di Sibari, maionese e polvere di fave e carciofo fritto con cipolla caramellata

Poi abbiamo un’insalata di seppie con finocchio in carpione, arance a nudo e mandorle croccanti

A seguire un carpaccio di ventresca di tonno marinato a secco con una salsa verde

Ed infine un tataki di tonno con asparagi cotti a bassa temperatura e cavolfiore scottato

Progetti in corso ed obiettivi futuri
Se vi capita di essere a Catanzaro in inverno allora non vi resta che andare al ristorante l’Opera ma se fate un salto a Catanzaro lido, da giugno, il proprietario Carlo Dolce ha preso in gestione anche un lido balneare il Minerva Restaurant.
Lo Chef Francesco Giuseppe Luci guarda al suo futuro giorno per giorno ma il suo più grande desiderio sarebbe quello di avere un suo ristorante.
Ristorante l’Opera
Via Giovanni Jannoni, 63 – 88100 Catanzaro (CZ)
Telefono: 0961 05 19 38 / 331 73 18 656
Sito web: ristoranteloperacz.it
Facebook: ristorante l’Opera
Instagram chef: LuciFrancesco
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina Instagram cuciniamobyanna le ricette di Anna
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Gli Scacchi, un ristorante a due passi dalla Reggia di Caserta - 18 Settembre 2023
- La Rosa dei venti, il ristorante pizzeria di Alessandro Cardone - 1 Settembre 2023
- Il Panino food and drink - 31 Agosto 2023