Il ristorante dei cibi e del bere delle terre borboniche
Gli inglesi la chiamano “Serendipity”, il fatto di scoprire qualcosa che, in realtà, non si stava cercando e di rimanerne positivamente impressionato. E così é andata anche nel nostro caso.
Era un tranquillo venerdì sera, uggioso, ma c’era quella voglia di provare qualche nuovo posto, di vivere qualche nuova esperienza culinaria memorabile. Si sa che a noi foodlovers questo è quel tipo di cose che ci dà linfa vitale. Lasciandoci guidare solo dall’istinto, ci siamo imbattuti in Cibarè, un ristorantino intimo, raccolto, quasi un gioiello nascosto, che parla a gran voce di Napoli e Napoletanità. Ma non solo. Ripercorre in un viaggio storico culinario l’antico legame tra Napoli e la Sicilia. Racconta, attraverso la voce dei piatti, la storia dell’antico Regno delle due Sicilie. Pertanto, sulla carta troverete tanti rimandi anche alla cucina Sicula. Benvenuti nel Regno delle due cucine, a portata di palato!



Cibaré si trova a via Medina 62, a Napoli, e pur non essendo con molti coperti ed essendo aperto non da tantissimo tempo, riesce a colpirti con tutti i sensi: appena entri, ascolti musica classica di repertorio napoletano. Con la vista vaghi sulle vedute antiche di Napoli riportate nei quadri che addobbano la sala; i profumi di cucina, buona e sana, ti colpiscono e infine è il turno del gusto.
Bè, non rimarrete delusi. Si può scegliere tra primi, secondi di carne e pesce, mescolando Napoletanità e Sicilianità. Io vi consiglio la “Nerano“, una spaghettata condita da crema di zucchine e provolone del monaco, che vi lascerà senza parole. Amalgamata perfettamente, “sciugliariella”, come diremmo a Napoli, ovvero cremosissima.
Come secondo, ci siamo spostati più verso la Sicilia e siamo andati di involtini di pesce spada ripieni di mollica e formaggio su crema di melanzane con olive e capperi al profumo di mentuccia e già l’ aspetto, riportato in foto, è indicativo della bontà e della freschezza dei prodotti usati.
Il servizio, gentilissimo e attento, e prezzi sicuramente abbordabili hanno reso la nostra scoperta “casuale” davvero unica!
Contatti:
Via Medina, 62, 80133 Napoli
081 551 0901
info@cibarenapoli.it
Serena Criscuolo
Serena Criscuolo
Ultimi post di Serena Criscuolo (vedi tutti)
- La casa delle eccellenze italiane è da Nino and Friends - 27 Giugno 2022
- Le ‘rose’ di Amorino a Sorrento: il gelato che non ti aspetti - 6 Giugno 2022
- Il ‘Limone nel Limone’ di Sporta Marina ad Amalfi - 25 Maggio 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!