Mercoledì 5 dicembre, Nanà – Pizzeria e Trattoria ospita Alfonso De Filippo, chef di
Biancobaccalà per una serata sul baccalà, protagonista di ricette della tradizione e inedite proposte
«’O baccalà pure pesce è!». In passato considerato un piatto povero, destinato alle tavole di chi non poteva permettersi pesci di prima scelta, il baccalà rivela un’inaudita ricchezza di gusto, diventando protagonista di esclusive ricette. Per gli estimatori di questo meraviglioso cibo e per chi è curioso di conoscerlo, mercoledì 5 dicembre Nanà – Pizzeria e Trattoria ospiterà lo chef Alfonso De Filippo del ristorante Biancobaccalà per un’imperdibile serata a tema. Le carni del Gadus Morhua, il merluzzo più pregiato al mondo selezionato con cura dall’azienda De Filippo 1791, ideatrice del format ristorativo Biancobaccalà, diventano protagoniste di un menu che propone un interessante gioco tra tradizione e innovazione.
La serata si inserisce a pieno titolo nella filosofia di Nanà – Pizzeria e Trattoria. Nata nel 2008 da un’idea di Silvio Zigarelli, Nanà fa del recupero della pizza e della cucina classica napoletana, quella verace, di casa, popolare, la sua mission. L’intesa del suo patron, Silvio Zigarelli, con lo chef Alfonso De Filippo, non poteva che essere immediata. Di qui l’idea della serata, incentrata sulla riscoperta delle tantissime sfumature di sapore di questa specialità attraverso alcune delle proposte chiave di Biancobaccalà.
Ogni portata proposta durante la serata sarà accompagnata da un vino pregiato.
MENU
ANTIPASTO
Cuoppo di crocchè, tocchetti e zeppoline di baccalà
spumante falanghina brut metodo martinotti – quid janare
Carpaccio di baccalà con riduzione di basilico e pepe rosa, bruschettina con baccalà e
pomodorini, coronello all’insalata, baccalà marinato all’aceto
spumante falanghina brut metodo martinotti – quid janare
PRIMI
Calamarata con baccalà, pomodorini del piennolo, capperi di pantelleria e olive itrane
falanghina del sannio – janare
Spaghettoni corrugati di pasta fresca con baccalà e tarallo sbriciolato
rosso riserva – janare
SECONDO
Baccalà alla siciliana con pomodorini del piennolo, capperi di Pantelleria e olive itrane
rosso riserva – janare
DOLCE
Pastiera napoletana
passito di falanghina del sannio – laureto janare
Prezzo: € 30,00 a persona (vini e bevande inclusi)
Nanà – Pizzeria e Trattoria
Via Serafino Biscardi 7-9-11, Poggioreale, Napoli
081 787 7348
Comunicazione e ufficio stampa:
Malvarosa – publisher and food agency
Anna Baldini: 3286220313 – anna@malvarosa.info
Roberta Gatta: 3895553482 – roberta@malvarosa.info