E biscuttin di Nonna Maria Lucrezia

Siamo nelle festività natalizie, quei giorni in cui si vive la famiglia più del solito, dove si respira amore e magia del momento ma anche ricordi bellissimi di infanzia come “e biscuttin” della mia dolce nonna Maria Lucrezia.

Una ricetta che si ricorda nella mia famiglia ormai da anni, che preparava sempre mia nonna, deliziando figli, nipoti e pronipoti!

Non sono mai mancati né per le festività natalizie né per quelle pasquali e li chiamava biscottini, non so perché visto che hanno più la consistenza di un pan di spagna e non di biscotti e non conosco nemmeno il loro reale nome, ma sono buoni e per me hanno una storia!

Oggi li prepariamo spesso per le feste, ne va matto anche il mio papà.

Fa parte di quelle ricette semplici ma buone e sicuramente anche genuine perché fatte in casa.

e-biscuttin-di-nonna-maria-lucrezia-

La ricetta dei biscuttin di Nonna Maria Lucrezia

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 5 uova
  • 300 gr di zucchero
  • 3 bustine di vanillina
  • Un filo di olio di semi
  • 3 cucchiaini di vermut
  • Un pizzico di sale
  • Buccia grattugiata di 1 limone
  • 16 gr di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di strutto
  • Latte quanto basta (circa un bicchiere)
  • 1 uovo per spennellare
  • Confettini colorati per decorare

Preparazione

In una ciotola mettere la farina, le uova, lo zucchero, la vanillina, un filo di olio di semi, il vermut, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone, il bicarbonato, lo strutto ed il latte quanto basta, circa un bicchiere: regolandosi con il composto che non deve essere né troppo duro né troppo liquido.

Amalgamare bene tutto con una frusta a mano e rovesciare il composto in una teglia con carta forno.

Livellare bene, spennellare con un uovo sbattuto e cospargere con confettini colorati.

e-biscuttin-di-nonna-maria-lucrezia-

Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti, facendo prova spaghetto.

Poi far raffreddare bene e tagliare in pezzi.

Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

e-biscuttin-di-nonna-maria-lucrezia-
e-biscuttin-di-nonna-maria-lucrezia-
The following two tabs change content below.
Mi appassiona tutto ciò che è cibo, dal cucinarlo al mangiarlo, fino allo sperimentare e avere sempre fame di conoscenza, perché ad esso si legano tradizione, cultura e socializzazione di ogni luogo. Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram @cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *