La Playa lounge bar tra cocktail e territorio

Playa Lounge bar di Romialdo Scotto di Carlo

A chi non piace poter bere un buon drink sulla spiaggia, guardando il mare che brilla sotto i raggi del sole? Che sia d’estate o d’autunno questa affascinante visione conquista sempre i cuori più romantici.

Romualdo Scotto Di Carlo lo sapeva bene quando quattro anni fa ha voluto trasformare un piccolo bar degli anni sessanta in un punto di relax dove si possono gustare cocktail di prima qualità contemplando le onde che bagnano la spiaggia.

“In questi ultimi anni abbiamo apportato diverse modifiche alla struttura”, racconta Romualdo, “In questo modo lo abbiamo reso un ambiente moderno, rinnovando l’ambiente e ampliando gli spazi”.

La location è molto suggestiva su una spiaggia nei pressi di Monte di Procida quasi immacolata dove ci si può rilassare senza essere disturbati dai rumori della vita cittadina. Il bar accoglie i clienti con un punto all’aperto abbellito con piante tropicali e un panorama mozzafiato che permette di vedere il mare al tramonto in tutto il suo splendore.

“Il nostro forte sono gli aperitivi. Gli spritz sono i padroni indiscussi del bancone e cerchiamo di offrire sempre una vasta scelta. Negroni, Martini e altri grandi classici sono tutti interpretati in maniera innovativa. Tra questi abbiamo lo spritz alla Falagnina dei Campi Flagrei che è il vino DOC della nostra zona. Questo ci ha permesso così di usare un prodotto del territorio per creare qualcosa di nuovo.”

La Campania è quindi un altro ingrediente essenziale dei cocktails che si trovano a La Playa, basti anche pensare a una loro versione del Negroni che hanno modificato utilizzando il liquore Strega e l’Aglianico d’Irpigna della Sertura.

Un’altra piccola chicca che hanno creato sono stati dei drink che prendono spunto dai grandi classici del cinema. Un esempio è il film Jurassic World al quale hanno abbinato la loro versione del Margarita.

Tanti sono anche i progetti che li hanno coinvolti per sostenere il territorio. Tra questi l’organizzazione di concerti per far conoscere le band e i gruppi musicali della zona.

Ma l’iniziativa più interessante della Playa Lounge Bar è stata quella di associare i loro drink ai ristoranti locali abbinandoli con i loro piatti. Un progetto ambizioso e interessante vorrebbero portare avanti in futuro, quando questo clima di terrore sarà finito e le persone potranno nuovamente camminare e bere in libertà.

The following two tabs change content below.

Alberto Baccaro

Ultimi post di Alberto Baccaro (vedi tutti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *