La Scalinatella di Positano: cucina mediterranea paradisiaca

Cibo gourmet e panorama mozzafiato in costiera amalfitana con il Ristorante La Scalinatella

La Scalinatella è la nuova perla culinaria dell’Albergo Miramare, “Casa Storica” di Positano. Il ristorante, nato da pochi mesi, è diventato subito un punto di riferimento della cucina gourmet in Costiera Amalfitana.

Nato da una felice intuizione di tre giovani intraprendenti imprenditori, cotitolari di “Palazzo Murat srl”, Giuseppe Vespoli, Benedetta Russo e Vito Attanasio La Scalinatella è diventata una meta ambita dai turisti d’elite, provenienti da ogni parte del mondo, attratti dalla cucina mediterranea in chiave moderna, proposta da un giovane e promettente chef, Ambrogio De Pippo.

primo-piatto-la-scalinatella-ristorante
La pasta e piselli gourmet

Quella che si respira alla Scalinatella è un’atmosfera unica con un panorama trasversale mozzafiato sulla Baia di Positano, articolata in uno spazio raffinato e accogliente, frutto di un perfetto mix che rievoca atmosfere antiche e moderne.

Gli ospiti possono vivere il ristorante in maniera trasversale dalla colazione di lavoro alla cena romantica, assaporando vini DOP e coccolati dall’impeccabile manager and guest relations Raffaele Carrano, che vanta un’esperienza ventennale nel mondo dell’accoglienza e della ristorazione internazionale, tra cui il Petit Murat, il lounge bar di Palazzo Murat a Positano.

ristorante-scalinatella
Il meraviglioso panorama

Il menù de La Scalinatella

Ho iniziato la mia attività in cucina fin da ragazzino” – racconta lo chef De Pippo – “e svolgo il mio lavoro con grande passione ed anche un po’ di fantasia”.I miei cavalli di battaglia sono rappresentati da una entrèe che sorprende: il cannolo al profumo di mare, composto di pasta filo ripieno di tartare di tonno, per poi proseguire con una capasanta con crema di nocciole tostate in forno, asparago sbollentato e scottato in padella“. ” Tra i primi piatti” – prosegue lo chef De Pippo – “suggerisco una pasta con piselli leggermente sbollentati, guarnita con una fonduta di pecorino ed un battuto di manzo a crudo, condita con un pizzico di sale e olio ed ancora una cacio e pepe con una tartare di gamberi centrale, condita con olio, una grattata di lime e sale“.

ristorante-scalinatela
i primi piatti gourmet

“Per i secondi piatti, invece, indicherei un filetto di ricciola adagiato su una vellutata di broccolo calabrese abbinata a qualche vellutata verdura croccante. In alteranativa, per gli amanti della carne, unagnello adagiato su zucchine gialle a crudo con pasta kataifi confezionata a mo di nido“.

Si arriva poi trionfalmente al momento della coccola: i dolci.Regna indiscusso il tiramisù” – prosegue orgoglioso lo chef – “con il classico mascarpone ed il biscotto affogato nel caffè. Per i palati più delicati poi propongo il lemon posset con una crema di limone realizzata con una panna povera di grassi, scorza di limone amalfitano, succo di limone amalfitano decorato con una purea di mela al balsamico, una mela al crudoed una chips di mela e noccioline, servita in una coppetta martini, per dare un effetto scenografico“.

Gli stessi piatti vengono riproposti dallo chef De Pippo in versione vegana o per chi soffre per qualsiasi tipo di intolleranza alimentare.

Beverge

Grande importanza viene data dalla Scalinatella agli abbinamenti di vino e cibo: falanghina e Greco di Tufo per i piatti di pesce, Aglianico e Chianti per la carne, prediligendo il wine tasting prima che l’ospite venga servito. Una curiosità riguarda i gusti dei clienti internazionali: gli indiani e gli asiatici prediligono piatti a base di pesce come le tartare e il pesce spada. Mentre gli anglofoni amano degustare i sapori del mediterraneo.

Nuove prospettive culinarie, tra le queli gli gnocchetti ai funghi porcini, sono in arrivo per la stagione autunnale. Ma l’obiettivo è “far diventare La Scalinatella sempre più un’icona della cucina gourmet in costiera amalfitana” – sottolinea soddisfatto lo chef.

La Scalinatella, via genoino 29 presso Albergo Miramare Positano

Apertura: pranzo 12.30-15.30 e cena 19.30-22.30 tutti i giorni

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *