Le Fumarole, un angolo dei caraibi che parla napoletano

A Le Fumarole di Iscia cibo gourmet e panorama mozzafiato

Ischia è da sempre considerata l’ “isola verde”:per la sua vegetazione,per la mescolanza di colori che la fanno accostare alle isole da sogno spesso immaginate col pensiero.In questo angolo di paradiso che ci invidia tutto il mondo,tra le numerose spiagge che si trovano nei diversi comuni ischitani,ci sta un angolo di relax e acque limpidissime:la spiaggia dei Maronti.Considerata una delle più esclusive e chic dell’ isola,meta di stazionamento delle barche in rada,accoglie un ristororante il quale più che un semplice luogo per fare sosta e rifocillarsi,diventa un’ esplosione di sapori ed allegria.

Complice di questa atmosfera unica la famiglia Di Meglio, ormai da anni conosciuta dall’ esclusiva clientela napoletana ed internazionale, che ci racconta la lunga storia delle Fumarole. Correva l’anno 1966, quando il nonno Nicola Di Meglio, ancora oggi titolare dell’attività, venne qui per la prima volta ,nella bellissima baia dei Maronti, zona Fumarole. Decise di tentare la fortuna ,investendo i suoi risparmi per acquistare alcuni lettini e qualche ombrellone.

Così iniziò la sua avventura qui,rendendosi conto con gli anni che le persone avevano bisogno di prendere una pausa dal sole,cercando un punto fresco per poter bere e mangiare qualcosa.

Fu così che decise di costruire un piccolo chioschetto in legno,dove iniziò a preparare insalatone e bruschette con i prodotti del suo orticello(ed ancora oggi tutte le verdure provengono dalle loro coltivazioni…);così nacque il ristorante Le Fumarole Da Nicola.Nel corso dell’ inverno però una forte mareggiata portò via il chioschetto così pazientemente creato,e fu così che prese la decisione di acquistare questa proprietà.

Con non pochi sacrifici,e facendo molti debiti decise dio costruire così il ristorante in muratura.Nel corso degli anni mise su famiglia con la nonna Silvana,la quale da sempre si è occupata della lavanderia,stirando le tovaglie e i tovaglioli con una maestria d’ altri tempi.Dopo poco nacquero in ordine Lucia,Salvatore,adele e Giorgio.I figli Salvatore e Giorgio fin da piccoli si sono presi cura del ristorante,dei danni delle mareggiate, dell’ orto, e soprattutto dei clienti tramandati dal padre,rendendo tutto sempre più bello ed elegante.

Le due sorelle Lucia ed Adele,invece,si sono prese cura fin da piccole della cucina,utilizzando i prodotti dell’ orto del nonno e creando un menu sempre più ricco,con alcuni piatti che nel tempo sono diventati famosi tra i numerosi clienti di tutto il mondo

Dalla parmigiana di melanzane arricchita da mozzarella campana dop che si scioglie come un vulcano all’ interno del ruoto,allo spaghetto ai tre pomodorini dei Maronti,al classico coniglio all’ ischitana,piatto icona dell’ isola, con pomodorini dolci e sugosi.

Ma dopo una mattinata in barca cosa c’ e’ di meglio di pesce freschissimo del giorno,e di piatti di crudi presentati magistralmente; il tutto innaffiato da vino bianco e caraffe di percoche,orgoglio del ristorante,e per i più esigenti e glamour da calici di prosecco e champagne.

Last but non least il trionfo di dolci fatti in casa:la crostatina alle fragoline di bosco con la marmellata fatta da loro,e i numerosi e freschissimi dolci del giorno.

Se pur nascoste in cucina,Luci e adele sono state il “cuore pulsante” di questo ristorante.In fine nel corso degli anni siamo arrivati noi nipoti,come sottolinea Giuseppe,i figli delle sorelle,Francesca,Raffaele,Nicola e Silvana.

Fin da piccoli sono cresciuti qui al ristorante giocando in riva al mare ,e poi piano piano ,fin da ragazzini, hanno iniziato a dare una mano , diventando col tempo un importante aiuto delle Fumarole.

Proveremo a tenere alto il nome e l’ immagine creati dai nostri nonni,dice orgoglioso Giuseppe,dalle nostre mamme e dai nostri zii,e magari un giorno proveremo ad aprire un altro Le Fumarole da Nicola in qualche parte del mondo.Infine sono arrivate le piccole di casa Roberta, Nicole, e Claudia, nelle quali vedono il futuro e il proseguimento di questo che,più che un ristorante, è il posto che tutti immagiamo e desideriamo ad occhi aperti.

orari:9:00-19:30

indirizzo:Spiaggia dei Maronti,zona Fumarole

telefono:081999780

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *