Luigi Bovo inizia il suo percorso in pizzeria come lavapiatti e, accumulando numerose esperienze, è riuscito a conquistare il forno e aprire il suo locale.
La carriera da pizzaiolo di Luigi Bovo inizia nel 1982 a Napoli in una pizzeria di piazza Sannazzaro. Qui lavora come lavapiatti, cercando di apprendere il più possibile riguardo l’arte della pizza. Sono molteplici le pizzerie in cui ha lavorato, tra le quali la Palombella e la pizzeria Tonino, situata in piazza Mazzini a Napoli.
Si può dire che la svolta nella sua vita lavorativa sia avvenuta con la partenza per la leva obbligatoria, alla fine della quale ha deciso di stabilirsi a Roma e continuare nella Capitale la sua carriera da pizzaiolo.

Gli anni della gavetta sono stati supportati, anche, da corsi e da attestati, come quelli da istruttore pizzaiolo acquisiti presso l’accademia della pizza di Portogruaro e la NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli). Fondamentale sono stati, soprattutto, un costante studio e una continua ricerca sia sugli impasti che sulle tecniche di cottura. Solo questo mix tra esperienza e studio gli ha permesso di essere uno dei primi pizzaioli a portare la classica pizza napoletana a Roma.
Il patron della pizzeria d’asporto Quattro Spicchi, per la sua pizza, ha deciso di puntare sui prefermenti e su un mix di farine di tipo 1 e di tipo 2, ma sia la tipologia di farina che le loro percentuali variano a seconda della stagione e del tasso di umidità. Appena arrivato a Roma, egli ha cercato di trovare un compromesso tra la pizza partenopea e quella romana. In tal modo avrebbe fatto abituare gli abitanti della Capitale a una pizza differente da quella che conoscono.
Oggi, invece, ha scelto di proporre entrambe le tipologie di pizza, sia quella classica romana, molto bassa, che quella napoletana con un cornicione molto pronunciato. La proposta di pizza campana non si limita alla forma e all’impasto. Infatti, Luigi Bovo ha scelto di utilizzare materie prime della sua zona: la mozzarella di Latteria Sorrentina, il pomodoro dell’azienda la Torrente, e i friarelli.


Quattro Spicchi nasce nel 2013 dopo un’esperienza a Firenze del suo patron. Luigi Bovo, dopo essere tornato a Roma, ha scelto questo piccolo locale dominato dal forno a legna per dare vita a una sua realtà familiare. Il senso di famiglia emerge anche dal nome del locale che ha lo scopo di indicare i 4 componenti della famiglia Bovo, rappresentati ognuno come uno spicchio.
Il locale, situato in Via della Pisana, produce pizze esclusivamente per l’asporto e per la consegna a domicilio. “La mia idea – spiega il pizzaiolo – era quella di creare una piccola attività che potesse garantire un lavoro ai miei figli”. In breve tempo, questa piccola attività familiare si è trasformata quasi in una vera e propria azienda, con un necessario aumento di personale, soprattutto tra i collaboratori pizzaioli e gli addetti alla consegna.
mail: quattrospicchi@gmail.com
Instagram: quattrospicchi_
Sede via Della Pisana 51/51a Roma
Matteo Cicarelli
Ultimi post di Matteo Cicarelli (vedi tutti)
- La pizza di Gaetano Carponi è frutto di una continua e costante sperimentazione - 21 Settembre 2023
- Fabio Fiorenza ha portato la pizza napoletana in Brianza - 20 Settembre 2023
- Raimondo Lucarelli e i suoi viaggi all’insegna della pizza - 7 Settembre 2023