OSTERIA PIGNATELLI: RITROVARE NEL PIATTO I SAPORI FAMILIARI

UN RISTORANTE CHE UNISCE LA TRADIZIONE ALLA TAVOLA DELLA NOSTRA INFANZIA

L’Osteria Pignatelli nasce nel salotto buono di Napoli, vicino villa Pignatelli, a Riviera di Chiaia. Venuta agli onori delle cronache a gennaio per la vittoria durante la centesima puntata della trasmissione “I 4 Ristoranti di Alessandro Borghese“, l’Osteria Pignatelli racchiude una storia fatta di coraggio e passione.

Come nasce il concept dell’ Osteria Pignatelli

L’idea di far nascere una trattoria-osteria, e non un ristorante, come specificano i soci fondatori, nasce dall’idea di alcuni amici e imprenditori, con l’obiettivo di portare la cucina classica tradizionale napoletana nel salotto buono di Napoli, cercando di dare alla cucina classica napoletana il posto in cui si merita giustamente di stare.

Lo Chef: gli inizi

Lo chef Vincenzo Politelli inizia la sua carriera all’ età di 16 anni a Napoli, lavorando in vari ristoranti di cucina tradizionale, per poi completare il suo percorso di formazione sia al nord Italia che all’ estero. ritormato a casa dopo dieci anni di esperienze in giro per il mondo decide di sposare il progetto Osteria Pignatelli perchè confacente alle sue caratteristiche personali e di realizzazione personale. Lo chef Politelli ha sempre avuto la passione per la cucina sin da piccolo, avendo avuto una nonna materna anch’essa cuoca.

La filosofia in cucina

La nostra filosofia sta nel cercare di non far perdere le vecchie ricette e i sapori della cucina tradizionale antica”sottolinea lo chef “che oggigiorno con le nuove generazioni si stanno un pò perdendo.Utilizzando sempre materie di prima qualità e cercando di far sentire ogni nostro cliente come se fosse a casa sua.Essendo nel salotto di Napoli, si è avuta poi cura dei dettagli e degli arredi della location”.

I progetti futuri per un locale unico

I progetti futuri e le ambizioni nel nostro percorso attuale sono sicuramente quelle di continuare a migliorarci in tutti gli aspetti senza porci limiti e cercando di mantenere sempre alta la qualità di quello che andiamo a proporre”

Cosa troveremo nel piatto

Impossibile fermarsi ad una sola portata. Il punto di forza dell’Osteria Pignatelli è la varietà: ogni giorno possiamo trovare proposte diverse, che vanno dalla pasta e piselli, pasta e patate, ziti alla genovese,gli ziti spezzati alla lardiata, per poi passare alla parmigiana di melanzane in pignatiello, il baccalà alla napoletana, le polpette al ragù, la braciola servita come detta l’ antica tradizione, e per finire i dolci tipici della tradizione napoletana uniti alle proposte del giorno.

Potevamo cucinare le linguine all’ Astice”ci spiegano i soci “ma puntando sulla semplicità arriviamo al gusto e al cuore di tutti”

osteria pignatelli

via riviera di chiaia 215

aperto sempre

tel 0810153134

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *