Caleidoscopio di sapori nel panino di Pop Burger. Paninoteca di qualità

“La qualità nel panino, dalla materia prima dell’hamburger alle verdure dei contorni, giustifica gli otto euro del nostro prodotto” spiega Vincenzo Cènnamo, titolare di Pop Burger. Il locale si focalizza sull’offerta di un cibo veloce di qualità: il concetto di fast food americano è riproposto in versione gourmet. L’hamburger di marchigiana e prodotti locali del napoletano, come il pomodoro di Sorrento, riscrivono la storia del panino americano nel burger restaurant di Ponticelli, zona di Napoli.

“Pop Burger nasce in una zona popolare del capoluogo campano – spiega il titolare Vincenzo Cènnamonel quartiere Ponticelli abbiamo voluto proporre un panino dal concetto popolare ma anche moderno, che rispecchiasse lo stile della pop art”. Sono molti i richiami al movimento artistico degli anni Sessanta, come i colori brillanti che decorano gli interni, per un’estetica briosa e insolita dalla tradizionale.

“L’obiettivo del format, incentrato sulla hamburgeria, è rivolgersi a un pubblico medio alto, in grado di apprezzare le qualità di un buon panino”, le parole di Vincenzo Cènnamo. “Pop Burger si propone come luogo dove trascorrere una serata in compagnia e all’insegna del gusto per le prelibatezze – ha proseguito il patron di Pop Burger – i nostri panini seguono alti standard di qualità per i prodotti che usiamo”.

Lo stile del locale è in linea con quello delle paninoteche americane: arredamento essenziale e spiccato senso dello spazio, grazie a un ambiente ampio e confortevole. Tra i colori prevale il verde e il marrone chiaro del legno, insieme per un interessante contrasto fra avanguardia e tradizione. Un piccolo telecomando definisce l’esperienza del cliente al Pop Burger: “L’avventore sceglie il suo panino dal menù e alla cassa indica il prodotto. Gli viene dato un dispositivo che vibra quando l’ordine è pronto” spiega Cènnamo.

Il piatto forte degno di essere considerato “PopBuon”, come cita il motto del locale, è il Panino Pop Burger: prende il nome dalla casa e racchiude un’hamburger di marchigiana, bacon croccante , cheddar, cipolla croccante, insalata iceberg, pomodoro di Sorrento, salsa barbecue e senape. Un caleidoscopio di gusti vario come i colori della Pop Art.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *