Pizzeria Confine, a Milano la classe in una dimensione inaspettata

A Milano Pizzeria Confine porta la pizza in un’atmosfera raffinata

interno-locale

Milano, Piazza Guglielmo Massaia, luci soffuse all’esterno, concetti di riflessione alle vetrine, interni minimal e di classe. Confine è la nuova proposta del mondo pizzeria nel milanese.

Inaugurato ad aprile di quest’anno, Pizzeria Confine si distingue dalle altre sia nel momento in cui si supera l’ingresso, sia quando si assaggia l’impasto.

Pochi mesi di attività e già ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui nel mese di luglio scorso l’undicesima posizione al 50 Top Pizza Italia e la ventiquattresima al 50 Top Pizza World 2023.

A farci da Cicerone sono i fondatori del locale: i salernitani Francesco Capece, classe 1990 e Mario Ventura, classe 1989.

Un po’ di storia

Francesco e Mario si conobbero nel 2004 durante gli anni delle scuole superiori.

Al termine degli studi entrambi iniziarono il loro percorso imprenditoriale seguendo strade diverse.

margherita
Margherita

Rimasti in contatto, continuarono a confrontarsi sui vari temi inerenti la ristorazione e riuscirono ad affermarsi con i propri locali.

Francesco con La Locanda dei Feudi entrò nelle guide enogastronomiche più note come il Gambero Rosso, le Guide dell’Espresso, 50 TOP PIZZA e ricevette un ottimo feedback non solo sul territorio campano.

Mario, invece, con Wine and Cocktail portò una sferzata di novità nella città di Salerno, sdoganando abitudini e stereotipi legati al mondo degli champagne e della mixology. Creava drink unici con preparazioni e ingredienti innovativi.

I titolari raccontano la genesi del nome dell’attuale pizzeria: “Confine è un luogo inteso come dimensione inaspettata. Da qui il nome, come a voler tracciare i contorni dell’attitudine di vivere sul filo, in tensione ed in perfetto equilibrio. Riflette anche le origini di Francesco, originario della zona dei monti Picentini, al confine con il centro città, tra le cosiddette colline salernitane“.

Dopo tanto studio i pensieri hanno preso una strada comune, ovvero quella di realizzare una delle migliori pizzerie di Milano: così è nata Confine.

marinara-secondo-francesco
marinara secondo Francesco

Cosa nasce in forno

L’impasto della pizza di Francesco è differente da quello napoletano per alcuni motivi. Il primo è la farina utilizzata, di tipo 1 di Molino Quaglia e il sale proveniente direttamente dalle saline di Trapani.

Prodotto presente in tutte le preparazioni con l’idea di ridurre al minimo l’utilizzo di prodotti raffinati.

Inoltre si preparano dei pre-impasti che donano una sottile vena di acidità e un bouquet aromatico.

Lievitazione e maturazione di oltre 72 ore colorano di identità e carattere, mentre la parte di cruscale dona una certa ruvidità, permettendo al condimento del topping di rimanere omogeneamente sul disco di pasta.

Francesco entra più nei dettagli: “La stesura prevede qualche millimetro in più di una pizza classica, infatti si può trovare una micro-alveolatura anche al centro delle fette“.

Francesco poi prosegue: “Le materie prime sono il fulcro della nostra identità. Prima della selezione abbiamo scelto i partner di fiducia che, come noi, rispettano l’ambiente, gli allevamenti e le coltivazioni e trasformano o distribuiscono eticamente le materie prime“.

In Pizzeria Confine assicurare ai clienti la salubrità e genuinità dei prodotti è un’attitudine oltre che un marchio di fabbrica.

Mario aggiunge: “Ciò che rende unica la nostra pizza è poi la trasformazione di queste materie affinché si creino delle ricette che danno forza al nostro progetto, e di conseguenza alla nostra identità.

insegna-confine

Cosa c’è in menu

Confine è una pizzeria con cantina, un format contemporaneo con un percorso di degustazione a base di pizza, fritti e lievitati in abbinamento a vini o cocktail.

Il menu è ricchissimo di ingredienti di notevole qualità e dagli abbinamenti studiati al millimetro.
Sono presenti le classiche pizze rivisitate da Francesco, quelle a doppia cottura, al padellino e le degustazioni Pizzaiolo di Confine“.

Francesco spiega: “Le nostre degustazioni non creano limiti in termini di scelta e di gusto, o di intolleranze e allergie, in modo da gustare la cena e le portate a 360 gradi attraverso le varie forme di fritto e di pizza che proponiamo“.

Obiettivi futuri

Pizzeria Confine possiede la stessa atmosfera che sta sul “confine” tra divertimento ed eleganza, conviviale ma intima, studiata ma allo stesso tempo naturale.

Come dicono i titolari: “Un luogo dove poter star bene, godere di un prodotto popolare come la pizza e dove nessun dettaglio è lasciato al caso“.

Per Francesco e Mario l’obiettivo futuro è uno solo: “Continuare su questa strada!“.

Confine – Pizza e Cantina

Piazza Guglielmo Massaia, 20123 Milano MI

Tel: 3755426086

IG: confine_milano

FB: Confine

The following two tabs change content below.
Nasco a Napoli, classe '92, vivo a Bergamo, sono architetto e artista, leggo, scrivo articoli e poesie, dipingo e progetto. Il mio sito personale: http://www.vincenzopetrone.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *