Una generazione di pizzaioli dal nonno, al padre, ai fratelli.
Vincenzo Abbate ha iniziato a mettere le mani in pasta sin da piccolo. All’età di dieci anni andava a scuola e dopo aver completata i suoi dover da studente si recava a lavorare con il papà. Un inizio importante per un percorso lungo che l’ha portato ad aprire la sua pizzeria di 100 posti, in stile moderno, a Mugnano di Napoli.
Negli ultimi 10 anni Vincenzo si è evoluto, aggiornandosi continuamente sul prodotto finale che tutt’ora utilizza. Definisce il suo “stile” contemporaneo ma personalizzato a suo modo. È sempre alla ricerca del prodotto “esplosivo”, distinguendosi soprattutto dal cornicione della sua pizza, che pur restando “bombato” non va a chiudersi ma resta aperto.
Lavora con dei pre fermenti che vanno dalle 24 alle 72 ore ed in chiusura ancora altre 12 o 24 ore in base alla realizzazione. Tutto questo lo fa con un’ottima conoscenza delle farine, del glutine, degli enzimi e tutto quanto concerne il magico mondo bianco, grazie alla sua esperienza iniziata da bambino.
Un progetto iniziato dieci anni fa quando la pizza non era ancora “esplosa” come ad oggi.


Un lavoro accurato che ha affinato sempre più, soprattutto nel periodo Covid quando, nonostante l’attività fosse chiusa, Vincenzo non si è mai fermato. Ha trovato la sua dimensione, sperimentando ogni giorno ed iniziando anche ad essere molto “social”.
“Gioca” con i suoi impasti portandoli al limite, cercando sempre nuovi metodi e nuove ore di lievitazione perché vuole ottenere una pizza che sia sempre più buona al gusto, ma soprattutto digeribile.



Vincenzo svolge anche consulenze online e corsi per ragazzi che vogliono imparare ed intraprendere la professione del pizzaiolo, trasmettendo tutta la sua esperienza e la sua passione.
Ottime materie prime tra gusto ed innovazione
Si occupa personalmente di scegliere materie prime ed, eventualmente, fornitori, in quanto sostiene che un’ottima materia prima valorizza molto la bontà dell’impasto. Al contrario, una materia prima scadente, rovinerebbe inevitabilmente anche la qualità dell’impasto stesso. Non è solo l’impasto a fare un’ottima pizza ma anche il connubio perfetto con materie prime eccellenti!
Vincenzo è un amante dell’innovazione, vuole migliorarsi ogni giorno sempre più. Se non conosce qualcosa si informa sostenendo che solo in questo modo si può crescere nella vita. Tra le pizze che prepara, la regina indiscussa resta sempre la margherita a grande richiesta dei clienti.
Ma lui consiglia ai suoi clienti non solo di mangiare la margherita ma anche di provare a sperimentare gusti nuovi. Tra questi nuovi gusti, in particolare, ama proporre la nerano, quindi crema di zucchine, chips di zucchine, provola affumicata, scaglie di Provolone del Monaco ma con sempre un suo tocco personale come ad esempio l’aggiunta di un po’ di speck croccante.

La crescita con i progetti futuri, ricordando sempre le sue origini e restando una persona umile
Parlando di progetti futuri, l’obiettivo principale è quello di aprire altre pizzerie in alcune città d’Italia, puntando sempre alla massima qualità e mantenendo sempre la sua impronta di napoletano doc.
Vincenzo è una persona umile, ricorda sempre le sue origini, ringraziando se stesso, il suo impegno e i tanti sacrifici che lo hanno portato ad essere oggi un grande pizzaiolo. Conclude precisando che “nella vita non bisogna mai arrendersi, ma puntare sempre a nuovi obiettivi arrivando poi alle ricompense meritate”.
È molto social ma ciò che per lui conta è la realtà, la soddisfazione dei suoi clienti che mangiano la sua pizza e ci ritornano volentieri perché è buonissima.

Pizzeria Vincenzo Abbate
Via Pietro Nenni, 28 Mugnano di Napoli
Cellulare 320 35 35 346
Pagina Instagram: Vincenzo Abbate
E lo trovate anche su Tiktok!
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina Instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).
Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Pic Nic pizzeria: nel borgo di Castiglione della Pescaia sulla costa maremmana - 6 Giugno 2023
- Chef Francesco Giuseppe Luci al ristorante l’Opera - 30 Maggio 2023
- Luna Rossa Pistoia: pizzeria napoletana dal 1980 - 23 Maggio 2023