Il nuovo menu autunnale dello storico ristorante con un occhio rivolto ai sapori del mare
Un giorno Augusto visitò la tomba di Alessandro Magno e ne volle una identica a Roma, per la precisione a Piazza Augusto Imperatore. La tomba rappresentava il simbolo dell’immortalità, quella che oggi ha il mitico ristorante Il Vero Alfredo, che si trova proprio a Piazza Augusto Imperatore.

Da Il Vero Alfredo nasce la leggenda immortale delle fettuccine al doppio burro, per gli americani le impareggiabili Fettuccine alla Alfredo

Da Marilyn Monroe a Frank Sinatra, da Ava Gardner a Liz Taylor, da John Wayne a Terence Hill, non c’è divo che non si sia seduto nel ristorante aperto da Alfredo Di Lelio per la prima volta nel lontano 1908.
La storia
“Mio nonno aveva un carattere forte” – racconta orgogliosa Ines Di Lelio, che oggi gestisce il ristorante con sua figlia Chiara. “Conobbe a 14 anni Ettore Petrolini, che era del rione monti. All’epoca c’era rivalità tra i rioni trastevere e monti e i ragazzi si scontravano nelle famose sassaiole. In uno di questi scontri Petrolini fu colpito, gli uscì il sangue, e mio nonno lo soccorse. Nacque così una solida amicizia.

“Ognuno prese poi la propria strada, ma negli anni 30 Petrolini, che aveva già raggiunto il successo, un giorno ando’ a trovare nonno e gli disse: fammi vedere un pò cosa sai fare! Nonno in quegli anni era già famoso per le fettuccine. Petrolini gli suggerì allora di scattare fotografie ai personaggi illustri che frequentavano il locale e appenderle al muro perchè così le persone tornano per vedere anche le loro foto“. E fino ad oggi la storia è rimasta intatta: tutti i personaggi dello star system odierno passano da Il Vero Alfredo come tappa di gusto obbligatoria durante il soggiorno nella capitale.
Il ristorante ha un menu talmente vario ed invogliante che si saggerebbe tutto: spaghetti alici olive e mollica di pane tostata, gricia di zucchine, risotto carciofi guanciale e pecorino, paccheri broccoli e pecorino, fettuccine ai funghi porcini, valigetta diplomatica alla Alfredo con i piselli, pollo in casseruola con pinoli e rosmarino, carrè di agnello al frascati superiore con purea di patate e porri, frittura all’ italiana e trionfo di dolci rigorosamente homade.
La grande novità autunnale
Un passo avanti è stato fatto però nel menu autunnale, introducendo due piatti gourmet di pesce che sicuramente soddisferanno il palato dei clienti amanti della cucina di mare: l’astice alla catalana:”Ottimo per chi ama i sapori decisi ma con un’ occhio alla linea“, come ci racconta il resident chef nicaragueno Gerald Gargia e” le maestose Linguine all’ Astice“, che sicuramente saranno valide coprotagoniste delle immortali fettuccine doppio burro e crema di parmigiano.
Il Vero Alfredo
Piazza Augusto Imperatore
apert tutti i gioni pranzo e cena :12.30-15.30 e 19.30-23.30
chiusura lunedì a pranzo
telefono 066878615
Sara Nicoletti
Ultimi post di Sara Nicoletti (vedi tutti)
- MyTale Roma: l’art hotel con i sapori del cibo made in Italy - 8 Maggio 2023
- Fourghetti Bistrot: una full immersion nei piaceri del palato - 17 Aprile 2023
- Vesuvio panoramic restaurant: vista mozzafiato e sapori del mare - 13 Aprile 2023