The American Dream: Pasquale Di Maio da bancario a pizzachef

Carismatico ed energico, affabile e open-minded, Pasquale Di Maio da quasi un ventennio vive il sogno americano di chi, bloccato dalla cravatta troppo stretta di un lavoro in banca, ha lasciato la comfort zone della terra vesuviana per quella straniera con il coraggio di andare oltre. Oltre i confini di una vita routinaria, oltre oceano, là dove tutto sembra possibile. 

E se è vero che noi napoletani siamo troppo sentimentali, visceralmente legati alla terra, al mare, a quel vulcano che abbraccia e conforta come il calore di una madre, è altrettanto vero che il nostro sognatore americano porta con sé tutto, stringendosi al dito un filo invisibile che lo legherà per sempre al “Vesuvio”. Tanto che, sconfinato nelle terre di Minneapolis e dopo anni di gavetta, fondaVesuvios”, con quella “s” finale che sa di appartenenza, che sembra significare “figlio del Vesuvio”. 

pasquale-di-maio-vesuvios

Un ragazzone dalla contagiosa carica vitale, una di quelle persone che senti di conoscere da tutta una vita e che ti conquista per la caparbietà e l’insistenza di spingersi sempre oltre, mettendoci sempre cuore e passione. E, molto probabilmente, è lì che risiede il suo successo imprenditoriale che lo sta portando oggi a brillare dall’alto di una delle Twin Cities: “lavorare credendo fortemente in quel che si fa e farlo sapere agli altri”. 

Pronto a rispondere proattivamente alle sfide imposte dalla pandemia da Covid19, Pasquale fa all-in e punta tutto sulla delivery e sull’asporto: infatti, Vesuvio’s è quello che in americano si chiama “take-out restaurant”, un modernissimo “prendi e porta” che permette alle persone di godere del buon cibo senza preoccuparsi di prepararlo. In un connubio perfetto tra italianità e americanità, Pasquale Di Maio propone un menù capace di assecondare i gusti multietnici di un’America lontana anni luce. Infatti, qui è possibile ordinare – se mai vi capitasse di trovarvi in quel di Minneapolis – lasagna, tiramisù, cannoli, pizza, pulled pork, ribs in una continua contaminazione di sapori nuovi. Ma Pasquale Di Maio è un treno in corsa, che non si arresta mai. È, infatti, il titolare anche di Chuck Wagon Catering che offre, appunto, servizi di catering di lusso per una grande varietà di eventi: da quelli aziendali ai matrimoni, passando per picnic e feste private. 

pasquale-di-maio-pizza

Quando Pasquale Di Maio si concede il lusso di non lavorare in giro per Minneapolis e Saint Paul, torna in Italia. Perché un italiano o, meglio, un napoletano prima o poi sente il bisogno di tornare a respirare l’aria della terra sua, che sa d’amaro e d’amore. Recentemente, infatti, è stato protagonista di una serie di workshop e consulenze prima in Umbria, insieme allo chef stellato Vincenzo Guarino, poi a Milano, alla fiera internazionale “Tutto Food”, con l’obiettivo di riportare in America saperi e sapori nuovi da implementare nei suoi menù. 

pasquale-di-maio-vincenzo-guarino

Alla continua ricerca di novità, Pasquale Di Maio è l’eroe moderno del settore, capace di compiere coraggiosi atti di investimento, di proporre nuovi format, cavalcando le onde del cambiamento e anticipandole solo come una vera mente imprenditoriale sa fare.

Chi scrive ha avuto il piacere di conoscerlo. Mi ha rivelato progetti ed intenzioni future. Conosceremo una nuova veste del nostro sognatore americano? Dove si spingerà? Lo vedremo calcare i palcoscenici più ambiti del settore? Scalare le classifiche più importanti? Non vi è dato saperlo. Aspettiamo, quindi, che sveli in prima persona i suoi propositi che, almeno per ora, sono top secret

The following two tabs change content below.

Marika Manna

Vivo persa nei libri. Amo le parole. Perché hanno "un effetto magico. Nel senso che hanno la capacità di forgiare il pensiero degli uomini. Di condizionare i loro sentimenti. Di dirigere la loro volontà e le loro azioni". Amo anche i punti. Molto. Segnano la fine ma l'inizio di una nuova storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *