Sannio Falanghina, la Città europea del Vino al Vinitaly 2019
Riflettori puntati sul progetto “BioWine” (Biological wine innovative environment) per il trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura, e sull’immenso patrimonio enologico del distretto Sannio Falanghina, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!