W.I.P.
Canzoni da Gustare
Work in Progress da cui l’acronimo W.I.P. è il nome del pizza e cucina di Nocera Inferiore, nato da un’idea di Domenico Fortino e Lorenzo Oliva, che lunedì 22 gennaio ha ospitato un’insolita cena “Canzoni da Gustare”, organizzata in collaborazione con Angela Merolla.
Ad opera del patron Domenico Fortino gli interessanti impasti per le pizze:
Impasto farina Tipo 0 100% naturale Molino Braga con 12 ore di lievimaturazione.
Impasto farina semintegrale Tipo 1 Petra 3 Molino Quaglia con 36 ore di lievimaturazione.
Impasto farina Tipo 1 + farina di amaranto Molino Braga con 60 ore circa di lievimaturazione.
E’ intervenuto il Dott. Rosario Calvanese nutrizionista, per spiegare le proprietà delle farine utilizzate per gli impasti.
Lunedì, il team W.I.P. composto da due pizzaioli Aniello Eulogio, Riccardo Faiella e dagli chef Alfonso Rega, Carmine Di Dato, ha realizzato una cena articolata tra pizze e piatti tradizionali partenopei, ma quali sono state?
Considerando che il menù nasce dall’ispirazione di 5 canzoni e che ognuna corrisponde ad una pietanza, le 5 portate non sono state rivelate, per cui un incontro al buio, ma c’è da fidarsi è stata una sorpresa tutta W.I.P.
Segue il menù proposto.
Menù: Canzoni da Gustare
I titolari: Domenico Fortino (specializzato in impasti per la pizza), Lorenzo Oliva.
Entrè
Canzone abbinata: Napule
Tortino di melenzane e ricotta, coulis di pomodoro San Marzano
In abbinamento:
Cantine Annarumma – Boscoreale NA
“Bomba D’amore” Falanghina brut – vino spumantizzato
Canzone abbinata: ‘A città ‘e Pullicenella
Lo scarpariello
In abbinamento:
Birra italiana di alta qualità artigianale del gruppo Perrella:
Fravort Fresh Beer da Bassa fermentazione
Canzone abbinata: Fatte ‘na pizza
Pizza Margherita con pomodoro San Marzano Solania e Fior d’Agerola, da Impasto farina Tipo 0 100% naturale Molino Braga con lievimaturazione di 12 ore
In abbinamento:
Birra italiana di alta qualità artigianale del gruppo Perrella:
Fravort Fresh Beer da Bassa fermentazione
Pizza pomodoro giallo Solania, pesto alla trapanese, culatello di Venticano, noci e squacquerone, da Impasto farina semintegrale Tipo 1 Petra 3 Molino Quaglia con 36 ore di lievimaturazione
In abbinamento:
Birra italiana di alta qualità artigianale del gruppo Perrella:
Fravort Fresh Beer da Bassa fermentazione
Focaccia datterino Solania, ragù di braciola e scaglie di Provolone del Monaco, da Impasto farina Tipo 1 + farina di amaranto Molino Braga con 60 ore circa di lievimaturazione.
In abbinamento:
Birra italiana di alta qualità artigianale del gruppo Perrella:
Fravort Triple Speciale da Alta fermentazione
Canzone abbinata: Don Raffaè – Clementino
Dolce – Sinfonia di pomodoro e lampone
Amaro Amarè – Distilleria Petrone
In abbinamento:
Cantine Annarumma – Boscoreale NA
“Bomba D’amore” Falanghina brut – vino spumantizzato
Birra italiana di alta qualità artigianale:
Fravort Fresh Beer da Bassa fermentazione
Fravort Triple Speciale da Alta fermentazione
Amaro Amarè – Distilleria Petrone
Partner:
Cantine Annarumma – Boscoreale NA
Azienda Solania – Nocera Inferiore SA
Tenuta Celentano Olio extravergine d’oliva Dop Colline Salernitare – Nocera Inferiore SA
Fior d’Agerola– Agerola NA
Pastificio Vicidomini – Castel San Giorgio SA
Perrella Service – San Valentino Torio – SA
Molino Braga – Brescia
Molino Quaglia – Padova
Panificio Giorgio – Angri
Distilleria Petrone – Mondragone CE
[FONTE]
Angela Merolla
Cell.320861 98 20
meroangela@libero.it
federica
Ultimi post di federica (vedi tutti)
- La Lanterna fa… 13 - 19 Marzo 2018
- Azienda agricola biologica “Di Gennaro Anna” - 19 Marzo 2018
- RISTOSVAGO: SAPORI ROTONDI - 19 Marzo 2018