Un mondo culinario fatto di emozioni e soprese, quello di Andrea Poli, chef parmense a domicilio, che sa regalare viaggi gastronomici indimenticabili.
Gli inizi
L’avventura in cucina di Andrea Poli, chef parmense a domicilio alias “Menom’s”, è cominciata – inaspettatamente – quando la passione per il cibo ha preso il sopravvento nella sua vita. Nonostante non avesse mai toccato una padella, nel 2017, all’età di 28 anni, andò a convivere con la sua fidanzata e fu in quel momento che le cose cambiarono radicalmente.
“Il primo giorno a tavola mi ricordo che furono serviti bastoncini findus, il secondo giorno cordon bleu, il terzo spinacine e da lì, abituato a mangiare molto bene dalla mamma, alzai le mani e provai a cucinare qualcosa io. Iniziò così questo amore incondizionato”, ci racconta.

Oggi Andrea lavora principalmente a Parma, ma è disposto a spostarsi ovunque sia richiesto. Ha anche avuto l’opportunità di cucinare per un cliente a Ibiza, un’esperienza che ha arricchito il suo bagaglio culinario.
I suoi clienti spaziano da coppie desiderose di festeggiare ricorrenze speciali a gruppi di amici che vogliono godersi una cena, senza preoccuparsi di doversi alzare continuamente per completare i piatti. Oltre a tutto questo, ha iniziato a servire pranzi di lavoro, a collaborare con aziende e non più solo con i privati, ampliando così la sua esperienza professionale.
“Il mio obiettivo principale sarebbe poter riuscire a dare lavoro a delle persone, avere uno staff fisso”, ci confida.
L’arte di emozionare in cucina
Ma Andrea non si accontenta solo di cucinare bene.
La sua missione è creare emozioni durante le cene a domicilio.
Decide così di puntare sulla sorpresa e sull’innovazione.
Per questo motivo ha introdotto un elemento unico nel suo percorso culinario: delle carte personalizzate, ispirate al poker, che raccontano storie e aneddoti dietro ogni piatto.
Tra le sue creazioni preferite, all’interno del gioco delle carte, spicca il merluzzo in salsa al sale nero, un piatto con una storia avvincente.
Ma non si può dimenticare, al di fuori del percorso delle carte, il piatto “polpo e faraona“, quello del “rombo e foie gras” e molti altri ancora, ognuno con una sua caratteristica speciale.


“Il riscontro più bello è quando mi dicono che è stata un’esperienza stupenda, perché io voglio che non sia una cena ma, appunto, un’esperienza“, afferma.
Per lui non si tratta solo di un pasto, ma di un viaggio culinario.
Tra i piatti più amati spiccano la melanzana e i ceci, un’insolita combinazione che sorprende i palati.
C’è poi il “il dipinto di mare“, un piatto che si presenta come una vera opera d’arte col merluzzo, carico di storia.
Apprezzatissimi anche il già citato polpo e faraona e il dolce al Parmigiano Reggiano.
“Guardo, vivo, ascolto” è la frase incisa sui sottopiatti che Andrea Poli utilizza per allestire la tavola.
Questo motto rappresenta la sua filosofia di ascolto dei commensali, dei colleghi e dei fornitori per migliorare costantemente il suo servizio.
Per Andrea la materia prima è l’abc per creare piatti eccezionali.
Per tale ragione cerca di vedere, ascoltare e vivere la passione dei suoi fornitori.
Gli obiettivi
Andrea si pone traguardi ambiziosi.
Nel breve termine intende dedicarsi alla ricerca e allo sviluppo per delle multinazionali.
Nel lungo termine vuole essere pronto per offrire catering di lusso, portando la sua cucina a domicilio anche a eventi con oltre 100 persone.


C’è una frase che lo chef custodisce sempre nel cuore, dettagli da un imprenditore di Parma: “Devi saper accarezzare l’anima delle persone“.
E sembra che ci sia riuscito in pieno, instaurando un bel rapporto con il 90% delle persone per le quali cucina, guadagnandosi l’apprezzamento di tutti.
I suoi amici scherzano, consigliandogli di raddoppiare il prezzo perché i suoi clienti sono tutti abbondantemente benestanti. Ma il vero compenso per Andrea è vedere le persone soddisfatte, indipendentemente dal conto in banca.
L’onestà è la sua politica di successo e sono i suoi clienti soddisfatti a sponsorizzarlo, senza bisogno di promozione pubblicitaria.
Non resta che lasciarsi conquistare dalla passione di questo giovane e talentuoso chef, che sa riservare meravigliose soprese culinarie in grado di “accarezzare l’anima”.
Cellulare: 3428078640
Instagram: https://www.instagram.com/andrea.memos/
Sito web: https://www.memoschef.it/