LA CANTINA I SATOLI

I Satoli è una micro-cantina fondata nel 2020 da Alessandro Aquino, che fa della sua passione per il vino, prodotto in famiglia da sempre, la sua professione. Situata a Montefredane, piccolo comune in provincia di Avellino, questa giovane realtà vinicola si sta facendo notare per una produzione di dimensioni contenute ma di elevata qualità produttiva. Il progetto nasce con l’obiettivo di realizzare vini genuini che rispecchino le peculiarità del territorio irpino, concentrandosi in particolare sul Fiano di Avellino, bandiera vinicola della regione. La cantina può contare su meno di un ettaro (0,6 Ha) di vigneto, piantato con uve Fiano trent’anni fa su terreno di origine vulcanica, trasportato in Irpinia dalla devastazione del Vesuvio nel 79 d.C. Nel corso del tempo, la straordinaria qualità dell’uva di questo appezzamento di terra familiare era ricercata e acquistata da diverse cantine storiche dell’Irpinia, fino a quando, nel 2020, Alessandro Aquino ha deciso di imbottigliare la prima Riserva con il marchio I Satoli. Accanto a lui alla guida del progetto vi sono l’enologo Ernesto Buono e l’agronomo Antonio Sebastiano.
I VINI DE I SATOLI

La filosofia produttiva de I Satoli si basa sull’attenzione particolare all’utilizzo della materia prima proveniente esclusivamente dal proprio vigneto, capace di donare vini che sono espressione autentica del prezioso terroir di proprietà. Produce un’unica referenza, denominata “Più Alto”, un Fiano 100% che trae ispirazione dalla vigna più elevata di Montefredane. La produzione è molto limitata, con una media di 2.700 bottiglie per annata. La vinificazione segue canoni meticolosi e rispettosi della materia prima: selezione accurata delle uve e pressatura soffice a grappolo intero. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16-18°C) in contenitori differenti: acciaio, barriques di rovere e botte di castagno da 3 ettolitri. Il vino inizia poi il suo percorso di affinamento negli stessi contenitori utilizzati per la fermentazione, sostando per almeno 18 mesi su fecce fini con frequenti batonnage, a cui seguono ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.
LE VISITE IN CANTINA

I Satoli è quello che spesso in gergo viene definito “winegarage”, una realtà piccola di dimensioni ma grande nella visione dei vini che vuole offrire. Seguendo un approccio artigianale e meticoloso. Per questo le visite sono aperte a piccoli gruppi a causa dello spazio limitato, e occorre prenotare in anticipo contattando l’azienda al numero 3284160562 o all’indirizzo e-mail info@isatoli.it.
Cantina I Satoli
Indirizzo: Via Roma 74, Montefredane, Avellino, 83030
Tel. +39 3284160562
Valerio Dussich
Ultimi post di Valerio Dussich (vedi tutti)
- Teresa Mincione e la riscoperta del Casavecchia - 4 Giugno 2025
- Cantina Carlo Menale, tutte le bollicine dell’Asprinio. - 4 Giugno 2025
- Barbato 1907 e il suo Asprinio di famiglia - 4 Giugno 2025