L’ altro coco Loco: viaggio tra gusto ed eleganza

Passeggiando nel cuore di Napoli, poco distante dalla celebre via Chiaia, troviamo una via un po’ defilata: Santa Maria a cappella vecchia, piena di storie da raccontare. É proprio qui, che ci accoglie la calda e sofisticata atmosfera del ristorante stellato L’ Altro Coco Loco. Il ristorante accoglie in ambienti contemporanei molto ben curati. Ai fornelli vi è il titolare, lo chef Diego Nuzzo: la sua cucina parla prevalentemente di pesce e i suoi crudi sono tra i più richiesti.

locale-coco-loco
La location

Il ristorante nasce nel 1995: “Inizialmente era aperto soltanto a pranzo con un menu fisso da 13.000 lire“. Già all’ epoca la proposta culinaria si distingueva per i suoi piatti di crudi assieme al prosciutto spagnolo patanegra. A poco a poco la cucina si arricchisce di piatti, e contemporaneamente prende vita una discreta cantina, che con gli anni è diventata un vero e proprio punto di forza del ristorante. Da sempre lo chef Nuzzo punta “alla ricerca e alla qualità delle materie prime, quasi maniacale“.

funghi-trifolati-coco-loco
I porcini di stagione in chiave gourmet
pasta-crudo-di-mare-con-carciofi

Lo chef ha una passione innata per la cucina. “Ho frequentato dapprima l’istituto alberghiero, in seguito ho accresciuto il mio bagaglio di esperienze, in giro per il modo, fino ad arrivare al prestigioso titolo di ristorante stellato“.

I piatti sono sicuramente il modo migliore di raccontare questo ristorante unico e raffinato. Si parte dai primi che hanno costantemente un tocco di creatività uniti alla tradizione, come gli spaghettoni aglio e olio alla bottarga di muggine o la pasta al crudo di mare accostata al delicato sapore dei carciofi. Poi si passa al caldo sapore invernale dei tagliolini al tartufo bianco. La qualità delle materie prime regna sovrana.

Oltre agli innumerevoli crudi di pesce, dal trancio di spigola al forno con scarolina stufata, alla tartare di pesce bianco; gli amanti della carne non saranno delusi. Merita il filetto di Black Angus americano o australiano servito con contorno di funghi porcini alla brace, conditi con salse francesi aromatizzate. Una menzione particolare va poi alla carta dei vini, gestita con grande competenza e costantemente aggiornata.

spaghettoni-aglio-olio-bottarga
Un impiattamento impeccabile

La cucina è un trionfo di sapori di classe, e Diego è un proprietario impeccabile. É in grado di accogliere con estrema cordialità ogni commensale e soddisfare qualsiasi esigenza e richiesta. Sia la preparazione in cucina che l’estetica del piatto, rendono Coco Loco un punto di riferimento consolidato per un autentica esperienza gourmet napoletana.

Il gusto qui non è esclusivamente nei piatti, ma anche nell’arredo: lo dimostra il grande open space e l’ampio bar, in cui ci si può sedere anche solo per bere qualcosa o per un aperitivo. La sorprendente contro soffittatura è avvolta da piante rampicanti che fanno da contorno all’albero posto al centro della luminosa stanza principale.

L’Altro Coco Loco fa parte della selezione Michelin ed è stato insignito delle due Forchette Nere: ciò vuol dire che il comfort per l’accoglienza è veramente elevato.

L’ Altro coco Loco si trova i vicolo cappella Vecchia n 4

Aperto tutti i giorni per la cena e la domenica solo a pranzo

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *