La Vittoria, la pizzeria come in Italia nel cuore di Parigi

Da ormai quattro anni è possibile gustare la pizza come in terra partenopea anche nel cuore di Parigi grazie alla pizzeria La Vittoria. Il merito è dei suoi due proprietari, due pizzaioli di grande esperienza e fratelli nella vita, Ciro e Carmine.  

Da La Vittoria le parole d’ordine sono qualità e selezione delle materie prime, a cui si aggiunge la volontà di seguire in modo pedissequo le regole dettate dall’arte bianca, al fine di offrire una pizza buona come in Italia.

La nascita di La Vittoria

Pizzeria La Vittoria nasce nel 2021 per volontà dei pizzaioli Ciro e Carmine. Il nome La Vittoria ha per loro un significato importante. Aprire questo locale infatti è la rappresentazione di un successo, di un traguardo finalmente raggiunto dopo anni di sacrifici e impegno. 

La pizzeria rappresenta inoltre la possibilità per i due fratelli di esprimere le loro idee, di sperimentare con le farciture e le preparazioni, dimostrando competenza tecnica al grande pubblico amante della pizza. 

La pizza secondo La Vittoria

Secondo Ciro e Carmine la pizzeria non può essere etichettata come tradizionale o contemporanea. La preparazione dell’impasto è infatti frutto di anni di esperienza, una catena logica di esperimenti e di buoni risultati, che ha portato alla realizzazione di un prodotto buono, genuino, con una farcitura in grado di attivare tutti i cinque sensi. 

Si parte da una base classica, ma che contempla anche aspetti delle tecniche più contemporanee, con vari blend di farine del marchio Casillo

Il livello di idratazione risulta abbastanza elevato, che non scende mai al di sotto del 70%. Per impasti che necessitano di maggiore idratazione il livello può raggiungere l’83%. La cottura avviene in forno a gas ad una temperatura che sfiora i 350°, al fine di asciugare lentamente l’impasto e mantenerlo croccante esternamente e morbido internamente.

Per quanto concerne i topping da La Vittoria sono sia quelli più tradizionali sia quelli dai sapori più ricercati, sempre con un occhio di riguardo alla scelta degli ingredienti. Un esempio è la loro Bufalina DOP, con Pomodoro San Marzano dell’azienda Solania, Fiordilatte di Napoli, Parmigiano Reggiano DOP, basilico fresco, olio extra vergine d’oliva italiano e l’immancabile Mozzarella di Bufala DOP.

Tra le loro “immancabili classiche” impossibile non citare la Quattro formaggi con Miele e noci e la Pizza Vesuvio, una rivisitazione della famosa Diavola italiana dedicata al territorio partenopeo e ai suoi straordinari sapori.

Le pizze più amate

Tra le farciture più richieste e amate troviamo quella che porta il nome del suo locale, presente nella carta menù dai tempi dell’apertura. La Vittoria è caratterizzata dal suo ricco condimento a base di ragù, preparato secondo la ricetta classica napoletana, con cottura lenta e aggiunta generosa di polpettine fritte. Completano la pizza il Fiordilatte di Napoli e, in uscita, la Ricotta di Bufala D.O.P, le scaglie di Parmigiano Reggiano 24 mesi D.O.P, il basilico fresco e l’olio extra vergine d’oliva italiano

Un altro must è la loro Pizza Genovese. Come si può intendere tale pizza è riccamente farcita con Sugo alla Genovese, preparato anch’esso secondo i dettami della tradizione napoletana. Completano la pizza il Fiordilatte di Napoli, le scaglie di Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi, la cipolla fritta croccante, il basilico fresco e l’olio extra vergine d’oliva italiano.

Trasferire la vera pizza italiana, con i suoi valori autentici e i suoi sapori genuini, all’estero è una sfida che in pochi sanno affrontare e portare a termine con successo. Ciro e Carmine sono stati capaci di realizzare il loro sogno, ma soprattutto di raggiungere questo obiettivo complesso, senza farsi influenzare dalle mode e dalle abitudini locali. Perché la pizza è e resterà sempre soltanto quella italiana, mentre le altre versioni sono semplicemente una copia non veritiera della sua identità.

La Vittoria Pizzeria

173 Rue du Temple, 75003 Paris, Francia

 Telefono: +33 (0)1 43483561

Sito web:lavittoriarestaurant.com

Facebook: La Vittoria Pizzeria Napoletana

Instagram: lavittoria_pizzeria

Tripadvisor: La_Vittoria

The following two tabs change content below.

Eleonora

Eleonora Zizzi nasce a Pinerolo, il 13 giugno del 1996. Ciò che ama di più è scrivere, in particolare tutto ciò che concerne la scrittura creativa e, di conseguenza, il viaggiare con la mente. La voglia di scrivere e di esprimersi con le parole, che siano esse su carta o tramite la tastiera di un pc, sembra non esaurirsi mai. Oggi, nonostante il suo sogno si sia parzialmente realizzato trasformandosi in un lavoro, non hai estinto la sua sete di sapere, affinando le sue competenze nelle varie diramazioni della comunicazione, dal copywriting allo storytelling, fino ad arrivare a questioni più complesse, come lo studio del neuromarketing e della SEO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *