Con “Osteria sorrentino” a Gragnano, Luigi Sorrentino e sua moglie Rosa De Martino coltivano la grande passione della cucina tra mare e terra
Rosa, amante della buona cucina e della pasticceria, si “dedica corpo e anima, alla sperimentazione e al perfezionamento di nuove ricette” afferma Luigi. La coppia può contare sul sostegno vicendevole, grazie al quale è riuscita ad aprire le porte di questo bellissimo locale per condividere un grande sogno con il pubblico.
La cucina dell’Osteria Sorrentino
Osteria Sorrentino è un “concept” proposto dallo chef Luigi, il quale si prefigge di offrire alla sua clientela piatti con ingredienti di qualità e di stagione. Una cucina che segue i dettami della tradizione, che si adatta all’andare delle stagioni, tenendo sempre un occhio alle innovazioni.


Lo chef Luigi inizia a lavorare in cucina da ragazzino e dopo aver accumulato esperienza in giro per l’Italia, torna nella sua città. Qui, apre l’Osteria che porta il nome della sua famiglia.
Luigi e Rosa propongono i piatti della tradizione napoletana come la genovese, il ragù, la pasta fresca ma anche taglieri di salumi e formaggi. Per finire, i meravigliosi dolci che sono appannaggio esclusivo di Rosa.


“Non abbiamo un piatto migliore di un altro; cerchiamo di fare un’offerta vasta e sempre variegata, tra mare e terra. Se proprio dobbiamo pensare ad un piatto migliore, possiamo dire, in base alle tante richieste, la Genovese”.
Una piatto, quest’ultimo, che lo chef prepara con il girello, anche detto “lacerto”, tenerissimo e adatto alle cotture lente. “Il girello viene tagliato a tocchi e rosolato in pentola con un fondo di odori; poi, si aggiungono le cipolle a fettine, si bagna il tutto con vino bianco e si fa cuocere a fiamma dolcissima per almeno un paio di ore. Il risultato finale, dal sapore unico e irresistibile, vi ripagherà degli sforzi compiuti”
Il locale
“Il mix che si respira tra le mura del nostro ristorante è caratterizzato da innovazione, design e tecnologia. Il locale diventa luogo in cui armonizzare praticità e creatività. Non stupitevi, quindi, se troverete stili d’arredamento disparati, coniugati con i classici elementi della mise&place” – dice con entusiasmo Lugi Sorrentino.


Un ambiente giovane, dinamico, versatile, nel quale sentirsi a casa. Chi entra in questo locale può gustare pietanze realizzate ogni mattina, piatti pronti, contorni di stagione, carne e paste di ogni genere. Anche chi è alla ricerca di un “business lunch”, fatto di due portate, vede soddisfatte le proprie esigenze, culinarie ed economiche.
Gli obiettivi
“L’obiettivo principale è quello di far crescere il nostro locale sempre di più e di innovare la nostra proposta culinaria, per stare al passo con i bisogni dei nostri ospiti, attenti ed esigenti” afferma lo chef.


Ad oggi, l’Osteria Sorrentino è anche salumeria, grazie alla quale “alza l’asticella” specifica Luigi, dato che ciò che il cliente trova qui è di qualità davvero altissima.
Chi viene all’Osteria può anche gustare un bel panino alla piastra con saluti e formaggi del banco.
L’Osteria Sorrentino non lascia nulla al caso, tutto è curato nei minimi dettagli ed è questo il punto di forza che caratterizza il locale.
Una bella realtà gastronomica, a Gragnano, che celebra una passione tutta familiare, nel segno della tradizione e della qualità.
Osteria Sorrentino è a Gragnano, in via Quarantola, 30/32 80054
Telefono: 081 1918 7895
Facebook: https://www.facebook.com/osteriasorrentino
E-mail: luigisorrentinorebecca@gmail.com
Alessia Rocco
Ultimi post di Alessia Rocco (vedi tutti)
- Degustazione tecnica con Chiancheria Gourmet Roma e i vini di Omina Romana - 13 Aprile 2023
- ‘800 Borbonico: a Somma Vesuviana lo chef Antonio Autiero rivisita la cucina borbonica - 5 Aprile 2023
- Alicella Ristorante Cruderia: a Posillipo si gusta il meglio delle ricette di mare della tradizione partenopea - 31 Marzo 2023