Ben Ti Voglio, a Milano la pizza che non passa mai di moda

Da oltre vent’anni la Pizzeria Ben Ti Voglio porta in tavola la tradizionale “ruota di carro”

bentivoglio-famiglia
I Bentivoglio

A Milano, a pochi passi dalla fermata Argonne della nuova metro 4, in Via Lomellina 17 per la precisione, si trova Pizzeria Ben Ti Voglio.

A raccontare la sua buona storia è il titolare, il pizzaiolo Massimiliano Bentivoglio.

Un passo indietro

Classe 1977, nativo di Cernusco sul Naviglio, Massimiliano inizia a lavorare all’età di14 anni in una pizzeria di Cologno Monzese. 

Ricorda quei tempi così: “Mio padre mi mandò a lavorare in pizzeria come punizione, perché non volevo andare a scuola“.

Un classico per molti pizzaioli formatisi giovani davanti al forno a legna.

In quegli anni fa tutta la gavetta, partendo dal basso, fino a quando l’allora titolare della pizzeria mette alla prova le sue capacità, facendogli stendere l’impasto.

Lì scocca la scintilla dell’amore per questo prodotto e per quest’arte.

Dopo quasi un decennio da pizzaiolo dipendente, nel 2001 apre quella che oggi conosciamo come la Pizzeria Ben Ti Voglio.

pizza-olive-capperi
Pizza con Olive e Capperi

Cosa c’è in menu?

Il menu è una “playlist” di sapori, abbinamenti, ingredienti classici e composizioni moderne su un impasto classico.


Il pizzaiolo Bentivoglio confessa: “Noi non consigliamo mai una pizza in particolare ma cerchiamo di far innamorare il cliente di quello che mangerà, cercando di capire i suoi gusti e indirizzandolo alla scelta

Gli ingredienti che i Bentivoglio utilizzano nelle loro pizze sono tutti di prima scelta.

Dal fior di latte alla mozzarella di bufala DOP, proveniente direttamente dal salernitano, dal pomodoro San Marzano ai friarielli, passando per i salumi di Parma, fino al culatello, alla spianata e alla ‘nduja calabrese.

mortadella-bologna-pistacchio
Pizza Mortadella e Pistacchio

Massimiliano descrive due delle sue pizze preferite: la prima con pomodoro, fior di latte, culatello e burrata pugliese; l’altra, invece, con fior di latte, crema di pistacchio, mortadella di Bologna, stracciatella e scorza di limone.

Rigorosamente cotte in forno a legna.

Massimiliano tiene a precisare una cosa: “La nostra pizza è molto legata alla tradizione e quello che proponiamo ai nostri clienti è esattamente ciò che vorremmo mangiare noi.

Una classica pizza con cornicione non alto, siamo tradizionalisti su questo!”.


L’impasto di Bentivoglio è un diretto, prodotto con farina 0, senza prefermenti, al 70% di idratazione, che lievita e matura fino a 48 ore.


In menu sono presenti anche un impasto integrale e uno senza glutine che, come specifica Massimiliano, “data l’assenza di uno spazio apposito alla lavorazione dei prodotti gluten-free, potrebbe però contenere contaminazione“.

Perché mangiare da Pizzeria Ben Ti voglio?

Bentivoglio risponde a questa domanda così: “Atmosfera familiare e accogliente, materie prime di qualità, una pizza come da tradizione e uno staff che ci mette davvero il cuore“.

Pizzeria “Ben Ti Voglio

Via Lomellina, 17, 20133 Milano MI

tel. 02718590

IG: ben_ti_voglio_pizzeria

FB: Pizzeria Ben Ti Voglio

pizzeriabentivoglio.it

The following two tabs change content below.
Nasco a Napoli, vivo a Milano, classe '92, sono architetto e artista. Leggo, scrivo articoli e poesie, dipingo e progetto. Il mio sito personale: http://www.vincenzopetrone.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *