A pochi passi da Villa Carrara, nella parte orientale della città di Salerno, si trova un locale che negli anni è diventato uno dei cuori pulsanti della cucina della zona: il Tramp Pub. Rustico ed elegante allo stesso tempo è gestito dalla famiglia Piombino dal 1949, quando cominciò a subire una metamorfosi passando da emporio a ristorante tradizionale.
“L’amore per quest’attività è nata grazie all’esperienza e alla dedizione della mia famiglia che da ben tre generazioni gestisce questo locale”, racconta Antonio Piombino. “I prodotti di prima qualità e il territorio sono elementi importanti per il nostro lavoro.” Con una cucina a base di pesce non si può chiedere altro. Parlando di piatti descrive uno sei suoi cavalli di battaglia, “Un nostro piatto tipico è il pacchero con seppie fresche leggermente macchiato. Lo impreziosiamo con vari tipi di spezie e pomodorini delle zone vicino al Vesuvio”.
Il sapore del mare riempie il locale accogliendo i clienti con profumi che possono essere creati solo da chi conosce e apprezza la bellezza della città e quello ha da offrire. Come da tradizione non mancano i fritti nel menù. Tra alici, gamberetti e salmone la varietà di sapori è enorme. “Noi teniamo molto alla preparazione dei piatti a base di frittura”, continua Antonio. “Una cosa che ci differenzia dagli altri locali è il fatto che cambiamo olio ogni giorno.”
Nel parlare si capisce che per lui è importante portare al cliente piatti che rispettino la tradizione e la qualità del pesce fresco appena pescato. Un ristorante, il Tramp Pub, che fa della parola famiglia un biglietto da visita per tutti coloro che apprezzano i sapori marini e l’allegria.
Maria Perrotta
Ultimi post di Maria Perrotta (vedi tutti)
- La pizza napoletana arriva al Consolato italiano a Monaco di Baviera - 6 Giugno 2023
- VERSO TUTTOPIZZA, IN MOSTRA ANCHE LA PIZZERIA DEL FUTURO - 15 Maggio 2023
- Nocera Superiore, conferenza stampa di presentazione del Baccalà Village - 26 Aprile 2023