A Legnago Zio Mo’ è riferimento nel campo della pizzeria e della buona tavola

“Zio Mo‘” si trova a Legnago, precisamente in Via Luciano Lama 3, ha aperto nel 2021 ed è stato selezionato come Eccellenza già nel 2022 e 2023 da 50 Top Pizza. I suoi fondatori sono il maestro pizzaiolo Stefano Miozzo, sua moglie Katia Gobeo e il loro nipote, lo chef Mattia Gobeo.
Dalle origini
Stefano fa una premessa: “La passione ti permette di fare delle cose straordinarie che, inizialmente, pensavi fossero impossibili“.
Il pizzaiolo iniziò il suo percorso nel 1983 per imposizione dei genitori, vista la sua scarsa propensione verso gli studi. Passione e formazione hanno portato numerosi premi e riconoscimenti. Risultò secondo classificato nel 2016 durante il programma televisivo Master Pizza Chef e al Giro Pizza d’Europa, tenutosi ad Amburgo. Si aggiudicò il titolo nel 2017 per la Pizza in Pala e portò a casa anche il Trofeo Parmigiano Reggiano e quello della Pizza Triathlon. Nel 2018 gli venne conferito il titolo di Campione Mondiale di Pizza Classica, poi per la seconda volta il Trofeo Parmigiano Reggiano e ben tre titoli PizzAward a Napoli. Sempre dal 2018 è testimonial di Molino Magri e collabora alla ricerca e allo sviluppo delle varie linee. Infine quest’anno al Campidoglio è stato investito del titolo di Ambasciatore del Gusto per Verona dall’Associazione ANDI.
Katia Gobeo, moglie del maestro pizzaiolo, ha nel suo bagaglio formativo almeno tre decenni di esperienza nel campo della gestione della sala e di grandi eventi. Enorme passione per la ristorazione, cura del servizio, attenzione ai dettagli, accoglienza e formazione del team di sala sono i suoi campi di dettami.



Ultimo, ma non per importanza Mattia Gobeo. Giovanissimo, durante gli anni della scuola, lavorava nel weekend in un ristorante vicino casa. Ebbe modo di maturare esperienza, lavorando in Francia subito dopo la fine degli studi. Al suo ritorno si specializzò in pasticceria e continua tuttora la sua carriera da cuoco. Nel 2022 si classificò secondo al Premio Heinz Beck durante il Campionato mondiale della Pizza di Parma e fu finalista al concorso AMPI GIOVANI. Quest’anno la Giuria Tecnica del concorso “Risotto del Sindaco” lo ha giudicato meritevole del podio.

Il menu pizza ricchissimo
Stefano ci spiega “Essendo Brand Ambassador e testimonial del Molino Magri, utilizzo le loro farine, alcune di queste le ho realizzate assieme ai loro tecnici: ad esempio tutta la linea Crockizza e la linea Senza Glutine.“
Le pizze che si possono trovare nella carta sono le classiche al piatto, 32 cm di diametro, dal cornicione medio-basso, croccante e scioglievole; poi la ruota di carro di oltre 40 cm, molto sottile e croccante; le gourmet ad alta idratazione con il mix di Riso Crockizza; e le pale ad alta idratazione con Integral Crockizza, entrambe ideate dalla collaborazione tra Stefano e Molino Magri.
Sono presenti in menu pizze con impasto senza glutine. Stefano ci tiene a precisare che “Queste tipologie di impasto hanno in comune la morbidezza e l’alveolatura.”
Una cucina tipica rivisitata
Mattia Gobeo rivela ciò che succede in cucina: “Premettendo che il punto fondamentale è l’alta qualità degli ingredienti, quella di Zio Mo’ è una cucina ben radicata nella tipicità del territorio, che vuole però essere dinamica ed innovativa, proponendo dei classici rivisitati. Le componenti di un piatto non sono mai tante, e in questo modo si completano e si esaltano reciprocamente.”

La carta dei dolci
Stefano parla della carta dei dolci: “I dessert sono tutti preparati dallo chef Mattia Gobeo. Dal tiramisù classico a quello senza glutine, con la sua crema al mascarpone morbida e setosa, fino al babà. Le materie prime sono selezionate ad hoc. I gelati e i sorbetti sono di produzione propria e spesso vanno a completare il dessert, donando la parte fresca e aromatica.” Un occhio particolare è dato alle intolleranze, infatti in carta ci sono cinque dolci senza glutine e uno senza glutine e lattosio, conservando comunque bontà e freschezza.
Collaborazioni e programmi
Zio Mo’ ha tanti e grandi progetti per il futuro, di cui qualcuno già in moto, ma non ancora ufficializzato. Mentre invece le novità in menu sono continue e addirittura, come spiega il patron, a cadenza mensile.
Dal 2021 la Pizzeria-Bistrot collabora con Confagricoltura Veneto all’interno di Vinitaly. Zio Mo’ è spesso presente agli eventi come Intavolando a Giavera del Montello, in provincia di Treviso, a Caseus Veneti, o alle fiere di settore come Sigep, Host Milano,Tutto Food.
Dal 2022 Zio Mo’ collabora con il Grand Hotel di Alassio, difatti la sua carta pizzeria è firmata Zio Mo‘, e inoltre con il Falkensteiner a Villasimius di Capo Boi, in Sardegna. Essendo poi istruttore, Stefano forma i loro pizzaioli e gli altri panificatori che si incontrano presso Molino Magri.
Zio Mo’ – Pizza & Bistrot
Via Luciano Lama, 3 – Legnago
Tel: 0442/190 8071
IG: ziomopizz