Dietro il successo di un grande uomo, c’è sempre una grande donna. Nel caso del ristorante Donna Luisella la parte maschile e femminile sono racchiuse nel carattere e nella caparbietà di un’unica travolgente personalità, quella di Luisa La Matta, in arte “donna Luisella”. Una delle tante donne che si è fatta da se, imprenditrice di se stessa. Insignita del prestigioso Leone d’oro per l’imprenditoria, della fascia dei Disciples d’escoffier – sezione Campania – e del riconoscimento Consulta Nazionale dell’Agricoltura, prestigioso riconoscimento come ambasciatrice dell’autentica tradizione culinaria partenopea.

La storia del ristorante inizia nel secolo scorso con nonna Luisella, che usava i prodotti della terra da lei coltivati, trasformandoli in impareggiabili e variegati fritti. L’arte della frittura non è cosa da poco: “dal tipo di olio utilizzato ai tempi di cottura, dalla qualità delle materie prime alla scelta degli accostamenti con saporite alici o succulenti formaggi. Tutto deve seguire un procedimento impeccabile“. Ed è questa opera certosina a dare un valore aggiunto ai piatti di Donna Luisella.
Il negozio per casalinghi di Corso Secondigliano è il punto di partenza di questa incredibile storia di cibo e passione. Nel 2011 da un semplice locale commerciale, si trasforma in ristorante – pizzeria “Benvenuti al Sud”, seguendo le orme della nonna. Oggi è arrivato al traguardo dei dieci anni di attività. Dopo il successo iniziale, “Benvenuti al Sud” raddoppia nel 2019, con una seconda sede a Lusciano, in provincia di Caserta.
Un locale nel quale la cucina napoletana fa da regina, oltre ad essere un’ accogliente location per grandi eventi. Nel 2017 nasce una chicca che spianerà le porte ad un futuro glorioso: di fronte al ristorante di Secondigliano nasce proprio “Donna Luisella. – pizza e fritti, un take away, gestito dalla figlia Federica, pronto a soddisfare tutte le esigenze del palato.
Supportata dal marito Claudio, e dai figli Mirko e Danilo Fusco, Luisa non ha intenzione di fermarsi e, dunque, porta avanti un percorso fatto di obiettivi importanti e definiti traguardi. I figli, inoltre, hanno intrapreso il lungo percorso dell’antica arte pizzaiola napoletana, con risultati di gran pregio, come la partecipazione al Pizza Expo di Las Vegas.

La soddisfazione arriva nel 2021 quando Donna Luisella apre al borgo marinari a Napoli con l’intento di rappresentare la quintessenza di tutto ciò che ci aspetta dalla cucina partenopea. L’arredamento del ristorante è sinonimo della visione colorata del mondo tipica napoletana: l’azzurro del mare e il bianco della schiuma delle onde si mescolano creando alla vista una sensazione armonica dell’ambiente. Ed ovviamente i sapori che si portano in tavola sono quelli di casa.


In primo piano i grandi primi piatti della tradizione: pasta e fagioli, pasta e patate con la provola, genovese e ragù. Si passa poi all’elemento principe: il mare. Ed è qui che il ventaglio di scelte rende difficile la decisione per l’uno o l’altro piatti: dagli antipasti di pesce crudi e cotti, si passa poi ai primi classici ed ever green come spaghetti e vongole, linguine gamberi e zucchine, fino ad arrivare alle eccellenze più raffinate: linguine all’astice, bistecca di tonno, calamari in più versioni, ma anche il baccalà fritto, l’impepata di cozze e vongole.

I dolci rappresentano la degna conclusione di un pranzo o una cena coccolati dalla brezza marina: dal classico tiramisù alla caprese, fino ad arrivare a una golosissima cheesecake che ci fanno entrare nella dimensione del sogno e ci danno dei veri e propri attimi di pura felicità.
Sara Nicoletti
Ultimi post di Sara Nicoletti (vedi tutti)
- MyTale Roma: l’art hotel con i sapori del cibo made in Italy - 8 Maggio 2023
- Fourghetti Bistrot: una full immersion nei piaceri del palato - 17 Aprile 2023
- Vesuvio panoramic restaurant: vista mozzafiato e sapori del mare - 13 Aprile 2023