Marco Papa, con la sua pizzeria, porta in Liguria la tradizione della vera pizza napoletana. Sapori, profumi e passioni partenopei conquistano Chiavari e Sestri Levante
Marco Papa è un siciliano doc, preveniente da Catania. Da appassionato dell’Arte Bianca, scopre pian piano il suo amore per la pizza napoletana e decide di dedicarsi allo studio e alla preparazione di quest’ultima.
La passione per la pizza lo porta a frequentare diverse Masterclass nel mondo dell’Arte Bianca: “Il mio obbiettivo è quello di fare della mia pizzeria la migliore in Liguria ed entrare nel circuito 50 top pizza” – afferma con entusiasmo. La pizza di Marco Papa è una pizza leggera e digeribile, grazie al sapiente uso dei prefermenti e alla lunga levitazione.
Nel 2021 Marco Papa diventa istruttore ufficiale dall’Accademia Nazionale Pizza Doc, un riconoscimento che ha valenza mondiale. “Nella mia carriera ho eseguito diverse Masterclass nel mondo della pizza napoletana con i migliori maestri pizzaioli, da Salvatore Lionello a Raffaele Bone, da Alessandro Lo stocco a Pier Giorgio Giorilli… la mia passione mi ha guidato sino a qui“.
Pizze e topping
Anche sugli impasti c’è uno studio approfondito, i prodotti sono sempre ricercati affinché il risultato finale diventi una vera e propria esperienza sensoriale, che sappia sorprendere ogni volta.
“Curo molto l’impasto, cerco di raggiungere un effetto finale di scioglievolezza al morso di profumo e di digeribilità. Utilizziamo una selezione di farine: farina di tipo 1,1 e farina di tipo 2 e anche una piccola percentuale di grani antichi provenienti dalla mia terra che è la Sicilia“. Le pizze che negli ultimi anni spopolano nel ristorante di Marco Papa sono quelle gourmet, come la pizza Alba.
Queste specialità constano di una doppia lievitazione e poi vengono cotte al vapore e al forno. Per ciò che concerne i topping, questi vengono studiati nei minimi dettagli in collaborazione con chef famosi, come ad esempio, Alessandro Dentone. “Non posso dire di avere una pizza più venduta delle altre. Le pizze quelle Gourmet non sono tantissime; si tratta di otto/ nove pizze, tutte egualmente apprezzate dai miei clienti. Una delle più rinomate è la mia “Norma” dell’Etna”.
Quest’ultima prevede una base di pomodoro in tre consistenze, dato che vi sono tre diverse consistenze di pomodoro: passata, pelato e pomodorino. “Il pomodoro viene cotto a bassa temperatura per circa 16 ore”. La pizza “Norma” possiede una guarnizione realizzata con provola dei Nebrodi (che è presidio “slow food”) e fiordilatte della latteria sorrentina. In uscita arrivano la melanzana fritta, la ricotta salata dei Nebrodi e pomodorino di piennolo conft fatto realizzato dallo chef.
“Il nostro ristorante serve principalmente pizza; gli impasti sono curati nei minimi particolari; per i nostri hamburger, prevediamo pane fatto in casa”. Per ciò che concerne, invece, la selezione dei prodotti, il ristorante di Marco Papa effettua un’accurata selezione di prodotti con presidio “slow food” della Liguria e della Sicilia, sua terra natia.


Il menù del locale è stagionale e viene mutato ogni tre mesi. In questo modo, i clienti gustano momenti culinari sempre diversi ed equilibrati. Così, Marco Papa porta a Chiavari la bellezza della pizza partenopea : “Il riscontro del pubblico è molto soddisfacente. Aprendo a Chiavari, si può dire che abbiamo conquistato la popolazione ma dobbiamo andare ben oltre il paese” si prefigge lo chef.
Il progetto
Come tutti i grandi chef, anche Marco Papa coltiva il suo progetto più ambizioso, il sogno che deve diventare realtà.
“Riuscirò a portare i nostri piatti ed i nostri lievitati ad essere i migliori sul mercato. Oggi, punto ad un impasto con grani antichi siciliani, note di crusca. Ambisco alla scioglievolezza al morso, ai profumi e alla digeribilità. Tutto questo deve portarci ad essere fra le migliori pizzerie napoletane contemporanee“.



Tradizione, innovazione, studio assiduo, passione: questi sono gli ingredienti della cucina di Marco Papa. Un’esperienza sensoriale, che riesce a coinvolgere anche i palati più esigenti. A Chiavari, la pizza napoletana spopola e la pizzeria di Marco Papa è fiore all’occhiello, che coniuga mirabilmente gusto e tradizione.
Marco Papa Pizzeria & La Casa dell’Hamburger
Corso Valparaiso, 34, 16043 Chiavari GE
Telefono: 0185 694072
Sito internet: https://amavery.com/menu/marco-papa/140/?vm=T
Facebook: https://www.facebook.com/marcopapapizza/?ref=page_internal
Maria Perrotta
Ultimi post di Maria Perrotta (vedi tutti)
- La pizza napoletana arriva al Consolato italiano a Monaco di Baviera - 6 Giugno 2023
- VERSO TUTTOPIZZA, IN MOSTRA ANCHE LA PIZZERIA DEL FUTURO - 15 Maggio 2023
- Nocera Superiore, conferenza stampa di presentazione del Baccalà Village - 26 Aprile 2023