Neapolis, il racconto di chi porta la cucina greca a Napoli
La prima Trattoria greca a Napoli, questo è Neapolis. Ce la racconta Lucia Russo, una dei due attuali titolari. La location si trova nel centro storico, in Via Giovanni Paladino 22, in posizione non molto esposta, ma appena dentro c’è un menù tutto da assaggiare.
La sua storia inizia nel 1998 dopo un viaggio in Grecia, durante il quale, coloro che sarebbero poi diventati i quattro fondatori, si innamorarono del Gyros. Il Gyros è uno dei piatti tipici della tradizione ellenica a base di carne di maiale. La sua cottura avviene su di uno spiedo verticale sul quale sono infilzate delle fettine di carne precedentemente marinate con spezie e aromi. A prima vista, sembra kebab, ma non è così. Il Gyros, ancora diffusissimo in Grecia, è diventato punto di partenza per questa avventura culinaria che dura da più di vent’anni.
Genuinità, prodotti tipici e creatività
La passione che contraddistingue questo locale si manifesta nelle parole e nella carriera di Lucia, prima cliente, poi dipendente ed ora titolare della Trattoria: “una definizione che nasce dalla genuinità degli ingredienti, dall’atmosfera informale propria del locale e dal modus operandi dello staff“.
Le materie prime vengono tutte importate dalla Grecia, dai formaggi agli alcolici, tranne la carne che è italiana, questo per garantirne sempre la freschezza. Inoltre, la marinatura della carne, la preparazione del gyros stesso, della moussaka, delle salse e dei dolci sono tutte operazioni fatte in loco. E proprio per quanto riguarda la moussaka e le salse tzatziki, tirokafteri, Lucia, ci rivela che è lei a prepararle personalmente e che le ricette, proprie della tradizione, restano un segreto di famiglia.
La portata di punta del Neapolis resta però il Pita Gyros: carne di maiale, salse, a scelta tra tzatziki, tirokafteri e yogurt, cipolla, pomodori e patatine fritte, tutto avvolto in una pita greca. Consiglio per un abbinamento, sicuramente una birra greca.
Insomma cucina greca tipica, ma lasciando comunque spazio alla creatività per accontentare tutti i palati. All’interno del menù si possono leggere, infatti, pite e piatti per clienti che amano la carne e per chi è vegetariano, insalate e polpettine di carne, formaggi o di verdure. Dulcis in fundo e non è un modo di dire, due dolci allo yogurt greco: una cheesecake fatta in casa ed uno yogurt col miele.



Neapolis, in pieno centro storico di Napoli, la locanda dove la cucina greca tradizionale incontra la creatività partenopea.
Neapolis Specialità Greche
Via Giovanni Paladino 22, Napoli
0815515584
Ultimi post di Vincenzo Petrone (vedi tutti)
- Chiancheria Gourmet Vairano, le origini di quei sapori unici - 13 Maggio 2023
- Chiancheria Gourmet Roma, il viaggio del gusto verso la Capitale - 4 Maggio 2023
- Pizzeria Binario 1, pizza, fritti, fine-dining e il segreto di un gruppo coeso - 29 Marzo 2023