Siete in procinto di raggiungere la capitale slovacca, Bratislava, attraverso un viaggio da Vienna o Budapest? Avete scelto le date del viaggio, la sistemazione per il pernottamento e i monumenti e le attrazioni da visitare? Avete scelto di fare un “viaggio di gusto”? Non dimenticate di portare con voi la curiosità di scoprire la ristorazione, e la cultura culinaria di Bratislava e in genere della cucina tipica slovacca, in questo articolo, potete trovarne “un mio assaggio“.
Prima di incominciare, vorrei fornirvi alcuni suggerimenti sul viaggio per Bratislava per chi è in partenza dall’Italia:
- Raggiungere Bratislava da città vicine: vista la vicinanza con Vienna e Budapest e l’economicità di raggiungere le seguenti capitali dall’Italia e l’economicità dei mezzi di trasporto che collegano quest’ultime con Bratislava; consiglio di raggiungere la capitale slovacca utilizzando come soluzione uno scalo intermedio.
- Alloggiare in un’appartamento: la città di Bratislava non ha molte strutture ricettive, come hotel e b&b, inoltre molte di queste strutture o sono fuori zona centrale o sono un po’ datate negli allestimenti; in città è possibile trovare molte strutture con appartamenti moderni e molto confortevoli ed economici.
- Stare attenti agli orari: come in molti città europee (come vedrete con Oslo), gli slovacchi cenano molto presto rispetto agli italiani, quindi rischierete di trovare le cucine dei ristoranti chiuse se non vi affrettate per la cena.
Dopo questo, iniziamo con il quarto “viaggio di gusto” di questa rubrica.
PRANZO/CENA: Slovak Pub
Lo “Slovak Pub”, situato su un’arteria principale della città di Bratislava è insieme al Bratislava Flagship, uno dei pub più antichi e grandi di Bratislava. Esso è un luogo preferito e di ritrovo della gioventù slovacca ed anche un luogo molto turistico allo stesso tempo. Il pub è suddiviso in 11 stanze su due piani, ognuna delle quali è sintonizzata su un diverso periodo della storia slovacca.
La particolarità che lo contraddistingue dagli altri pub presenti nella cittadina slovacca è quella di possedere anche una propria fabbrica di birra e una propria fattoria – Biofarma. Nel locale si possono degustare pane fatto in casa, pani, formaggio di pecora prodotti direttamente dalla fattoria.
Il pub propone molti piatti della tradizione slovacca con prezzi modici e con prezzi delle birre davvero ottimi.



Slovak Pub
Indirizzo: 62 613, Obchodná, 811 06 Bratislava, Slovacchia
SitoWeb: https://slovenskejedlo.sk/
Tel : +421 2/529 263 67
PRANZO/CENA: Bratislava Flagship Restaurant
Il Bratislava Flagship Restaurant, come indica la targa all’ingresso è uno dei ristoranti più grandi d’Europa. Esso si trova direttamente nell’originario Monastero dei Fratelli della Misericordia. Al suo interno si sviluppa attraverso dei viali coperti privati con accessi alla chiesa e con una scala monumentale che porta al grande salone ex cinema/teatro con una capacità di 450 posti.
Nel XVII secolo i fratelli misericordiosi dell’Ordine di Giovanni di Dio fondarono in questo luogo un ospedale e una farmacia per gli abitanti di Bratislava, nei giardini del monastero coltivavano le loro erbe, che usavano per curare e curare le ferite. L’attività del Monastero dei Fratelli Misericordi fu interrotta durante la Notte dei Barbari nell’aprile del 1950, quando la polizia di stato comunista abolì tutti i monasteri e nazionalizzò la proprietà di tutti i monasteri in Slovacchia. Fu solo dopo la rivoluzione del 1989 che i Fratelli Misericordi ottennero la restituzione della proprietà e continuarono a gestirla.
Il ristorante è specializzato nell’originale cucina tradizionale slovacca e sulla falsa riga dello Slovak Pub, fornendo piatti che richiamano il gusto del territorio ed un’ottima birra in abbinamento.



Bratislava Flagship Restaurant
Indirizzo: Námestie SNP 8, 811 02 Bratislava, Slovacchia
SitoWeb: http://www.bratislavskarestauracia.sk/
Tel : +421 917 927 673
DRINK EXPERIENCE: U.F.O. Restaurant & Bar
ll ristorante U.F.O. sulla cima del pilone del ponte SNP a Bratislava domina il Danubio dall’alto dell’unico pilone strallato del ponte sospeso re-intitolato alla Rivolta nazionale slovacca (SNP) del 1944 contro i nazisti. La struttura ardita della costruzione fu voluta dal regime comunista per dimostrare al mondo la sua forza ed efficienza.
Dal basamento della torre, in acciaio e cemento armato, è possibile salire in ascensore al ristorante e da qui, con una scala, sulla cupola panoramica a 95 metri di altezza. L’ingresso è gratuito per i clienti del ristorante, che ha una capacità di 80 posti a sedere, oltre ad altri 60 nella zona bar.
Il ristorante, elegante nello stile, ha aperto nel 2005, ed offre un menù con piatti culinari originali, preparati con fantasia e sensibilità per l’armonia dei sapori. Esso si basa su una cucina esperienziale è una fusione accattivante di tecniche culinarie mediterranee e asiatiche.
E’ possibile usufruire anche del solo servizio bar che offre oltre a classiche bevande e alcolici in bottiglia. Anche un’offerta molto ampia di cocktail analcolici e alcolici molto interessanti che sorseggiati a quell’altitudine rende l’esperienza eccezionale.


U.F.O.
Indirizzo: Most SNP 1, 851 01 Petržalka, Slovacchia
SitoWeb: https://www.u-f-o.sk/en/index.html
Tel : +421262520300
Gaetano Natale
Ultimi post di Gaetano Natale (vedi tutti)
- “Viaggi di Gusto”, scoprire il gusto di Torino - 15 Giugno 2023
- 450 Gradi di bontà in Pomigliano d’Arco - 23 Marzo 2023
- ‘Viaggi di Gusto’: scoprire il gusto di Londra (Inghilterra) – parte 1 - 23 Gennaio 2023