Una vera oasi di specialità gastronomiche da Il Macellaio 4.0, dedicato agli amanti del buon cibo.

L’origine e l’ispirazione
Nel cuore di Sant’Antonio Abate, al numero 72 di Via Buon Consiglio, sorge Il Macellaio 4.0 – dispensa&cucina, un locale esclusivamente asporto, senza fine dining, dove la tradizione si fonde con l’innovazione, dando vita a un’esperienza culinaria unica nel suo genere.
Tutto ha inizio nel 1992, quando il padre del giovane imprenditore Alfonso Alfano apre le porte della macelleria che diventerà, negli anni a venire, Il Macellaio 4.0.
A soli 14 anni Alfonso inizia a muovere i suoi primi passi all’interno del negozio di famiglia, percorrendo la strada di una nuova era della macelleria.
Alfonso nutre una passione smisurata per il cibo che lo spinge a esplorare ristoranti di ogni genere, da quelli stellati ai più informali.
Questo amore per il cibo, soprattutto per quello “da strada” e per gli hamburger, diventa l’ispirazione per l’apertura del reparto hamburgeria della macelleria.

Materie prime di alta qualità
Il Macellaio 4.0 si distingue per la sua filosofia culinaria basata sulla freschezza e sulla qualità dei prodotti.
Il piatto di battaglia è il famoso Big Cheese, un panino che ha conquistato il cuore dei clienti grazie alla combinazione di sapori unici e ingredienti di altissima qualità.
La carne utilizzata per i panini viene selezionata con cura, seguendo ancora l’antica tradizione di scegliere l’animale vivo.
Nonostante le sfide della globalizzazione, infatti, il Macellaio 4.0 mantiene salda la sua promessa di offrire solo il meglio ai suoi clienti.

Il Macellaio 4.0, lo stile
Nonostante la sua passione per la cucina, il giovane imprenditore decide di intraprendere gli studi da geometra, un percorso che lo avvicina all’architettura e all’interior design.
Questa conoscenza si riflette nello stile del locale, che unisce un mood ultra-moderno al tipico design della macelleria.
I colori che vanno dal rosso al nero creano un’atmosfera accogliente e invitante, mentre i materiali di alta qualità, come le ceramiche dipinte a mano e i prodotti in ferro artigianali, aggiungono un tocco di eleganza e di raffinatezza all’ambiente.
Progetti futuri e ambizioni

Alfonso guarda al futuro con occhi ambiziosi. Attualmente focalizzato sui servizi d’asporto, l’obiettivo prossimo del giovane imprenditore è l’apertura di una sala, per offrire ai clienti un’esperienza culinaria completa e confortevole.
Ma le ambizioni non si fermano qui. Alfano ha in mente di espandere il marchio, trasformandolo in un vero e proprio stile di vita.
“Presto vorrei creare un brand di abbigliamento”, confida, perchè desidera dare vita ad un percorso professionale che vada oltre il semplice concetto di ristorazione.
Il Macellaio 4.0 è, insomma, molto più di una semplice macelleria.
Alfonso è attento alla qualità e possiede un’anima predisposta alla contemporaneità; per tale ragione il locale si è guadagnato un posto speciale nel cuore dei suoi clienti.
“Mi sono spesso ripetuto che giorno avrei aperto un reparto hamburgeria per fare il panino più buono di sempre”, ci dice Alfonso e di certo il sogno si è tramutato, alla fine, in una realtà culinaria di prim’ordine.
Alfonso coltiva grandi progetti ma rimane ancorato alle radici della sua storia.
Con Il Macellaio 4.0 celebra la vera essenza della cucina artigianale e dell’imprenditorialità appassionata.

Indirizzo: Via Buonconsiglio, 72, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)
Telefono: 392 647 1244
E-mail: prenotazioni@ilmacellaio40.it
Instagram: https://www.instagram.com/ilmacellaio4.0/
Sito internet: https://ilmacellaio40.it/
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100094252045620
Alessia Rocco
Ultimi post di Alessia Rocco (vedi tutti)
- Caldarelli Dolce&Salato, a Nola l’arte dolciaria di Raffaele Caldarelli sposa tradizione e innovazione - 7 Dicembre 2023
- Il Macellaio 4.0, l’hamburgheria di Sant’Antonio Abate dove si fondono passione, gusto e innovazione - 3 Novembre 2023
- Cerasè, il ristorante pizzeria a Vico Equense che porta il mare a tavola - 30 Ottobre 2023