Luigi Capuano e il numero 7 della sua pizza napoletana a Milano

A Milano – e non solo – Luigi Capuano porta in tavola la vera tradizione partenopea

Piastrelle bianche e verdi come sfondo, accogliente atmosfera vintageindustrial, il maestro pizzaiolo Luigi Capuano alla bocca del forno, due spicchi Gambero Rosso nel 2023, 73esimo classificato al 50 Top Pizza Italia nel 2022 e presente nella guida Trip Advisor Travelers’ Choice dal 2021.

Parliamo di Capuano’s – Pizzeria 7.0, e siamo nel loro locale di Milano, in via Franesco Londonio 22, la parallela al Corso Sempione, dove vi portiamo a scoprire perché per i Capuano la Pizza è una cosa seria.

Oggi sono quattro le sedi di Capuano’s aperte in Italia: due a Milano, in via Londonio 22e via Orseolo 1, a Roma in viale Carmelo Bene 141 e a Porto Recanati in piazza Rimembranze 1.

Le origini del nome e del numero

Pizzeria 7.0 è il sottotitolo al nome di famiglia. Per le quattro generazioni di Capuano il sette è considerato un portafortuna, non da meno per il maestro pizzaiolo Luigi, nato proprio il 7 novembre.

Da Capuano’s il sette non è un numero, ma la cifra stilistica, la mission e le peculiarità che il prodotto pizza deve possedere, come riassume lo stesso Luigi: tradizione, gusto, qualità, veracità, innovazione, stagionalità e napoletanità“.

Il menu ha una tradizione seria

Dal sito il menu è ordinabile e facilmente consultabile, ci sono le foto di tutte le pizze e non solo: così non ci si sbaglia mai. Dal vivo ci sono delle tovagliette-menu con grafiche in pendant col design d’interni del locale.

Pizza-fritta-antica
Pizza Fritta L’Antica

Divise in Classiche, Stagionali, Farcite, Creative 7.0 e Limited Edition. La tradizione incontra abbinamenti nuovi e riserva una grande attenzione alla stagionalità delle materie prime.

Non a caso l’impasto è quello classico, la pizza ha il cornicione basso ed è stesa a coprire tutto il diametro del piatto. Il pizzaiolo Luigi Capuano ha messo a punto un impasto molto digeribile e il suo cavallo di battaglia è la Pizza Fritta, croccante e leggera, tanto da essere riconosciuta come la più buona di tutta Milano.

Inoltre proprio a luglio 2023 il maestro pizzaiolo sta presentando il suo menu estivo, ricco di novità e con una particolare valorizzazione del settore caseario del Sud Italia. Oltre alle classiche provola, fior di latte e mozzarella di bufala, si trovano nella carta prelibatezze come la treccia di bufala, la burrata pugliese classica e affumicata, la figliata, la ricotta di bufala ed il caciocavallo podolico.

maestro-peppe-vessicchio
Maestro Peppe Vessicchio

Collaborazioni importanti

Ma le novità non terminano qui. Proprio nel mese di giugno di quest’anno è nata la collaborazione con Musikè Vini: il progetto nato da un’idea del maestro Peppe Vessicchio e Riccardo Iacobone, iniziativa che unisce due passioni, la musica e il vino.

La tecnica di armonizzazione promossa dal maestro, effettuata tramite il metodo Freman, porta benefici al vino attraverso l’uso di specifiche frequenze. Queste inducono il vino alla cosiddetta catalisi ricostruttiva, in parole povere, il vino cerca all’interno di sé le condizioni di equilibrio.

Da questa stagione, infatti, si possono trovare in carta quattro proposte Musikè: due bianchi, due rossi, e due di questi sono etichette bio.

Capuano’s Pizzeria 7.0

Milano / Via Londonio 22, Milano (MI) – +39 02 8414 6228

Milano / Via Orseolo 1, Milano (MI) – +39 02 3657 6140

Porto Recanati / Piazzale delle Rimembranze 1, Porto Recanati (MC) – +39 071 759 2749

Roma / Via Carmelo Bene 141, Roma – +39 06 854 7452

The following two tabs change content below.
Nasco a Napoli, vivo a Milano, classe '92, sono architetto e artista. Leggo, scrivo articoli e poesie, dipingo e progetto. Il mio sito personale: http://www.vincenzopetrone.com

One thought on “Luigi Capuano e il numero 7 della sua pizza napoletana a Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *