La Basilicata impiattata con maestria, prodotti tipici lucani e tanto studio, questo è quello che c’è in ogni pizza di Materia Milano
Abbiamo provato la pizza di Materia, in Via Del Torchio 1, a Milano nei pressi di Via Torino.
A questo progetto culinario fa capo un giovane ristoratore lucano: Vincenzo Marottoli, unico titolare di Pizzeria Materia “Le Origini del gusto“ . Aperta da poco più di un anno ha già ricevuto riconoscimenti notevoli come i Due Spicchi Gambero Rosso 2023 con un punteggio di 84/100 ed è entrata nel 2022 nella lista delle Pizzerie Eccellenti di 50TopPizza.


Ad attendere la clientela è un locale minimalista, essenziale e intimo con una palette cromatica pulita e seriosa ed un personale giovane, sorridente, veloce e preparato.
Il fortissimo legame con, appunto, le Materie dalla Basilicata è il suo leitmotiv. Vincenzo, infatti, ha deciso di prendere e portare a Milano le materie prodotte in Basilicata, sia dalla sua azienda di famiglia, BioAgrimar, sia da produttori che lavorano ancora con metodi tradizionali. La famiglia di Vincenzo produce salumi, formaggi, vino Aglianico e olio, quindi il suo punto di vista culinario nasce dall’altro capo della catena: quello del produttore e fornitore.

Il menù
La carta rispecchia a pieno quello che è il pensiero dietro il fare pizzeria e cucina di Vincenzo: tradizione, genuinità e stagionalità dei prodotti ed un’alta digeribilità dell’impasto.
Questo, un impasto rustico prodotto con farina di tipo 1 ai cinque cereali, macinata a pietra da grano italiano. La lievitazione è di quarantotto ore con un’idratazione del 69%. Infatti nota importantissima è il pane: viene prodotto in sede con lo stesso impasto della pizza ed è abbinato ai taglieri e alle insalate.
Il menù parte dagli antipasti, dai fritti e le degustazioni. In lista troviamo la semplicità di ingredienti genuini come le polpette di mollica di pane o di baccalà, salsiccia di Cancellara e fonduta di pecorino Lucano o baccalà con crema di patate e peperone crusco. O ancora degustazione di salumi di maiale nero lucano da allevamento biologico e formaggi selezionati da piccoli produttori Italiani con confetture.

Un Menù ricco e ordinato con una precisa scelta di gusti e topping per le pizze: troviamo, infatti, cinque pizze Classiche, cinque pizze Contemporanee e cinque pizze Stagionali.
Leggendo il menù vi capiterà di leggere Acqua, Terra, Fuoco e Aria: questi sono gli elementi che combinati danno il prodotto pizza ed il nome ad alcune di esse.



Vincenzo consiglia la Pizza Lucana: “una pizza che cambia in funzione della disponibilità stagionale degli ortaggi“. Una pizza con topping di Salsiccia di Cancellara, prodotto completamente artigianale, tagliata a coltello e privo di additivi.


Le assaggiate e consigliate da noi
Dal Menù abbiamo scelto una Lucana, una Nuvola e una Margherita. Tutto buonissimo, l’impasto ha reso il pasto leggero e gustoso. Il tutto accompagnato da due birre artigianali Saracena – prodotta con grano Senatore Cappelli – ed una artigianale Weiss.
La Lucana con topping di Fiordilatte, polpa di melanzana viola al forno, salsiccia stagionata di Cancellara di Maiale Nero Lucano, pomodorini semi dry, peperone crusco, caciocavallo Lucano grattugiato, Basilico fresco, Olio evo BIO-IGP. Invece la Nuvola con crema di broccoli, spuma di Mozzarella di Bufala, polvere di peperone Crusco, pistacchio di Stigliano IGP, fili di peperoncino dolce, broccoli freschi, basilico fresco, Olio evo BIO – IGP.
Riassumendo, pizze con materie prime lucane, birre artigianali dalla provincia di Matera. In un attimo ci siamo teletrasportati al sud per una sera assaporando abbinamenti mai visti prima.


I principi cardine
Materia non è gourmet, è selezione, stagionalità, materie prime da produttori locali, è il riprendere in mano e rinnovare le ricette autentiche e soprattutto valorizzare il proprio territorio.
Il sottotitolo “Le origini del gusto” è legato alla direzione che Vincenzo vuole dare alla sua pizza, quella delle sue origini. Tutto ciò come sinonimo di genuinità, artigianalità e tradizione.
Vincenzo conclude dicendo “Pizzeria Materia vuole portare a Milano quello che di buono c’è in Basilicata, ma soprattutto un fattore che sta venendo a mancare con le catene di pizzerie: il rapporto diretto con la clientela. È importante per Materia avere un rapporto umano autentico col cliente.“
Pizzeria Materia Le origini del Gusto
Via Del Torchio 1, Milano (MI)
tel. 0249714985
Ultimi post di Vincenzo (vedi tutti)
- Ben Ti Voglio, a Milano la pizza che non passa mai di moda - 12 Settembre 2023
- “Pizzeria Gli Artigiani”, a Giugliano la pizza diventa un’esperienza di gusto unica - 5 Settembre 2023
- Biga Milano nel quartiere Isola, nuova apertura col botto e al sapore di gelato! - 4 Settembre 2023