Due fratelli ed il loro spirito imprenditoriale in continua evoluzione
Oggi parliamo di Ciro e Angelo Maddaluno, 34 e 28 anni, fratelli in arte e soci in affari – loro si che ne capiscono di latticini. Il proprio percorso in cucina ha inizio con la vendita diretta di mozzarella di bufala e fior di latte. Oggi sono i titolari di 6 Spicchi, pizzeria che si trova a Somma Vesuviana, in Via Tavani 59, ma prima di tutto questo andiamo per gradi.
Le radici sono da ricercare dodici anni fa, quando la grande richiesta di prodotti caseari ha fatto nascere, nei fratelli Maddaluno, l’esigenza di ampliare il proprio giro d’affari. Gli stessi si spostano in Umbria con grande spirito imprenditoriale, fondano una società e girano le aziende italiane leader in materia di gourmet. Questo fa si che scelgano i fornitori di materie a marchio DOP, IGP, SlowFood da distribuire – le stesse che utilizzeranno poi nei loro locali futuri.
L’ampliamento dell’area di distribuzione di MaddaFood, questo il nome del loro brand, è esponenziale, si arriva, oggi, a seicento prodotti distribuiti, prima in tutta Italia ed ora fin oltre oceano.



La scelta delle materie prime nasce dal contatto diretto
Dal continuo sviluppo dell’esperienza nella distribuzione gourmet, dalla pregressa apertura di una pizzeria in Umbria e dalla passione per la cucina dei due fratelli, nasce 6 Spicchi tre anni fa.
Il nome nasce quasi per gioco, ci confessano, ma con un pensiero profondo legato alla materia prima: l’impasto. Si, perché essendo un impasto biga idratato all’80%, per gonfiare il cornicione d’aria il modo migliore di tagliare la pizza è in sei.



I fratelli Maddaluno affermano che partendo da prodotti gourmet e tradizionali, questi non possono essere altro che la base della filosofia dietro loro pizza. Da 6 Spicchi troviamo i sapori genuini della tradizione, compresa la loro preparazione prima dell’impiattamento. Le procedure di cottura e di preparazione dei topping per le pizze sono propri della cucina partenopea. Il tutto per proporre comunque una pizza contemporanea e innovativa, così come ce la definiscono.
Menù si cambiano in funzione delle stagioni
Per gli accostamenti si assottiglia la linea tra l’innovazione e la storia culinaria. I sapori vengono presi dal passato e aggiornati ai giorni nostri. Ci racconta Angelo che in questi tre anni hanno sfornato 10 menù diversi, questo perché strettamente connessi alle materie prime e ai loro ai cicli stagionali.



Sapori sempre nuovi perché i titolari assaggiano e provano volta per volta le nuove proposte.
Angelo Maddaluno, come esempio di tradizione rinnovata, cita la sua pizza Vecchia Napoli. Una pizza con friarielli campani freschi, salsiccia del beneventano, tarallo napoletano sbriciolato, scaglie di pecorino bagnolese e olio e.v.o. italiano. Inoltre precisa anche sulla preparazione dei suoi crocchè e della loro frittura tradizionale, solo con patate, senza fecola e poi la vasta gamma di frittatine.



La parte innovativa sono gli impasti e i topping. Viene utilizzato un biga con pre-fermenti oppure un impasto poolish per dare sapore, profumo e croccantezza. Il blend di farine è di tipo 0 e di tipo 1, così da essere leggera e digeribile. Inoltre da 6 Spicchi si può mangiare anche una pizza pinsa con un blend di ben quattro farine, il risultato è completamente diverso: una pizza bassa e croccante. Inutile dire che nella carte si possono trovare pizze gluten-free.
Tra le quarantatre pizze in menù, la pizza cult è naturalmente la 6 Spicchi, una gustosa pizza tagliata in sei e servita sul tagliere. Questa proposta dei Maddaluno ha sei gusti differenti: pistacchio di Bronte, mortadella col presidio SlowFood e provola, cicoli alla beneventana, provola e ricotta di Agerola, patate al forno aromatizzate con pancetta beneventana, parmigiana di melenzane, marinara e margherita.



All You Can Pizza!
Il mercoledì è All You Can Pizza. Questa iniziativa nasce dalla voglia di far conoscere e assaggiare la propria pizza a tutti. Il procedimento è lo stesso dell’All you can eat del sushi. Il prezzo è fisso, bibite escluse, a condizione che non si lasci nulla nel piatto. Il tutto mantenendo alta l’asticella della qualità.



Futuro in crescita e ambizioni forti
Il futuro è pieno di progetti di crescita e le ambizioni sono forti per i fratelli Maddaluno. Un ampliamento ed una ristrutturazione sono previsti da qui ad un mese per il loro locale di Somma Vesuviana. Inoltre sono previste le aperture di alcuni Take-Away con la pizza pinsa.
Spoiler Alarm: Angelo ci spiffera, ma senza scomporsi troppo che solo da 6 Spicchi, a fine settembre e fine ottobre, troveremo due pizze sperimentali dalla cottura innovativa. Aspettare e provare per credere!
Via Tavani, 59, Somma Vesuviana (NA)
tel. 380 153 2067
Ultimi post di Vincenzo Petrone (vedi tutti)
- Da Assaje, tradizione, gourmet e portate abbondanti tutte nello stesso piatto - 30 Maggio 2023
- Pizzeria Materia, dalla Lucania materie genuine e sapori sofisticati - 30 Maggio 2023
- Chiancheria Gourmet Vairano, le origini di quei sapori unici - 13 Maggio 2023