Nel cuore pulsante del salernitano c’è un’oasi del gusto: Campanvs. Il locale si i presenta alla vista già come un unicum in zona: location raffinata, spaziosa, accogliente. Un luogo ideale per i pranzi aziendali, per gli spazi esterni dove i bambini possono giocare e per gli arredi colorati.
Ad accoglierci c’è Fabiano Viscito, salernitano classe 1988, che ci racconta la sua storia:
Nato in una famiglia modesta, educato al sacrificio e ai sani valori, si avvicina al mondo della pizza all’età di 15 anni, in una piccola pizzeria. Qui il proprietario, ex pizzaiolo della storica pizzeria “Carminuccio a Mariconda” riesce a farlo innamorare della pizza napoletana e gli da le basi per intraprendere il suo percorso professionale.
Prendendo coscienza e conoscenza dell’arte della panificazione, Fabiano si specializza nella pizza tonda, nei vari impasti, nella pizza contemporanea ed in altri lievitati, come il pane al lievito madre o i dolci, in primis babà e panettoni. La pizza che maggiormente lo rappresenta è quella napoletana verace, con impasti diretti, basse idratazioni e lunghe lievitazioni a temperatura ambiente e lievito madre vivo.
Le sue esperienze si accrescono poi con il ruolo di aiuto cuoco a Villa Sethare’, collaborando in eventi e cerimonie con Nando Melileo, chef del ristorante Emozionando, che si distingue per la continua ricerca delle materie prime.
Frequentando negli anni vari seminari e formandosi come autodidatta, Viscito si forma ulteriormente su libri specializzati nella panificazione, in particolar modo quelli del maestro Piergiorgio Giorilli.

Fabiano Viscito oggi:
Oggi, lui stesso propone una versione personalizzata della pizza napoletana. Prevede impasti indiretti e farine naturali prive di additivi. Fabiano però è affascinato dal mondo della ristorazione a 360 gradi. Infatti, pur mantenendo fede alla sua identità di pizzaiolo, il suo sogno, è quello di aprire un ristorante pizzeria e da pochi mesi, insieme a Davide Martino – chef e amico d’infanzia – ha creato Campanvs.




Coadiuvato, dunque, dall’esperienza da chef di Davide – formatosi allo Stella Maris, ma anche in Spagna – Fabiano plasma il suo progetto culinario nel quale racchiude l’esperienza territoriale ed i piatti della tradizione in un format dinamico e moderno. L’intento è far conoscere una realtà gastronomica giovane e ambiziosa, con la sua esperienza e voglia di mettersi in gioco. CAMPANVS in questo senso si presenta come il simbolo dell’innovazione e del rispetto dei sapori tradizionali nella provincia salernitana.
CAMPANVS
Indirizzo: Piazzetta San Benedetto 2, Pontecagnano Faiano
Contatto telefonico: 338/9208724
Sara Nicoletti
Ultimi post di Sara Nicoletti (vedi tutti)
- Roma Hortus Vini 2023, i migliori vini italiani nel cuore di Trastevere - 27 Giugno 2023
- MyTale Roma: l’art hotel con i sapori del cibo made in Italy - 8 Maggio 2023
- Fourghetti Bistrot: una full immersion nei piaceri del palato - 17 Aprile 2023