La vera pizza di Napoli, con i suoi sapori autentici, si può trovare ormai anche all’estero, grazie al flusso migratorio portato avanti nel corso dei decenni dagli italiani. La Pizzeria Guaglione, in particolare, rappresenta la vera italianità in terra brasiliana. A gestire l’attività è Riccardo Cimino, nato in Brasile da genitori italiani, originari di Frattamaggiore (NA).
Come nasce Pizzeria Guaglione
Pizzeria Guaglione nasce nell’Ottobre del 2024 per volontà di Riccardo Cimino. Brasiliano, ma con sangue napoletano nelle vene, Riccardo conosce bene la nostra tradizione gastronomica, tanto da farla diventare l’aspetto principe del suo lavoro.

Come lui stesso racconta, conoscere la cultura gastronomica italiana è stato un elemento di grande vantaggio, che gli ha permesso di portare innovazione nelle abitudini alimentari brasiliane, sempre nel pieno rispetto della cultura dello Stivale.
Aspetto fondamentale è che, per la preparazione delle pizze di Guaglione, viene svolta una ricerca attenta delle materie prime, importando alcuni prodotti direttamente dall’Italia e scegliendo il meglio dalle culture locali.
Il Menù e filosofia del locale

L’italianità in Brasile non solo è amata, ma anche molto rispettata. Grazie all’avvento di internet e della globalizzazione, sono venuti meno gli stereotipi tipici del cibo italiano all’estero, per far spazio alla cultura gastronomica e alle vere chicche della tradizione.
Da Guaglione infatti si serve esclusivamente pizza napoletana, in chiave contemporanea.
Nel menu è possibile trovare tutte le pizze della tradizione, dalla classica Margherita alla Salsiccia e Friarielli, che Riccardo offre agli avventori del locale come assaggio, al fine di far scoprire loro quali sono i veri sapori d’Italia.

Come si prepara la pizza da Guaglione
L’impasto viene realizzato con metodo diretto, utilizzando solo farina 00. Il livello di idratazione risulta abbastanza elevato, pari al 70%.
La preparazione è molto simile a quella classica napoletana, nonostante ciò la pizza offerta da Guaglione presenta una differenza importante. I panetti vengono infatti lasciati maturare in frigorifero, dalle 48 alle 72 ore. La cottura avviene in forno a legna tradizionale, come nelle migliori pizzerie napoletane.
Le pizze più amate alla Pizzeria Guaglione

Tra le pizze più amate troviamo certamente la Pizza Margherita, comunemente nota in Brasile come Pizza Mozzarella. Pare infatti che i brasiliani abbiano un vero e proprio amore per questo formaggio, poco adoperato tra gli ingredienti delle loro pizze.
La seconda pizza più apprezzata è invece la Diavola, che qui può essere gustata con un’aggiunta extra di formaggio Gorgonzola DOP. L’aspetto più importante da ricordare è che da Guaglione, la Diavola ha i connotati tipici della sua versione italiana e, in quanto tale, si distingue dalla sua “cugina” più comune all’estero, la Pizza Pepperoni.

A volte gli italiani hanno pregiudizi in merito alla cucina estera, soprattutto riguardo la preparazione delle ricette italiane. Tuttavia è sempre meglio valutare ogni singolo caso prima di giudicare. Sono tanti gli aspetti da considerare, dalla storia del locale, alla preparazione dei piatti.
Da Guaglione è possibile gustare una pizza buona come a Napoli ma in Brasile, una cultura lontana dalla nostra, ma vicina e rispettosa della tradizione, riuscendo a comprendere cosa davvero racconta l’Italia nei suoi piatti e cosa è frutto delle influenze culturali.
Guaglione Pizza e Gelato
Facebook: https://www.facebook.com/share/15S8kXjL1r/
Instagram: https://www.instagram.com/guaglione.napoli/profilecard/?igsh=MTV2ejJubTJxZ2t4aQ==
Eleonora
Ultimi post di Eleonora (vedi tutti)
- La Manifattura, il locale parigino in cui la pizza sa d’Italia - 17 Giugno 2025
- La Vittoria, la pizzeria come in Italia nel cuore di Parigi - 6 Giugno 2025
- Iovine’s, la vera pizzeria napoletana nel cuore di Parigi - 30 Maggio 2025