Helsinki è una delle capitali più attive e interessanti del nord Europa. Giovanile, moderna, efficiente e ricca di storia, la città finlandese offre numerosi spunti ai turisti stranieri, gastronomia compresa. Tralasciando i numerosi ristoranti e locali turistici ed etnici che affollano ormai ogni capitale europea, al quartiere Kauppatori di Helsinki è possibile mangiare specialità locali spendendo poco e in puro stile street food.



Il porto di Helsinki
Piazza del Mercato, conosciuta localmente come Kauppatori, domina una parte dell’area portuale di Helsinki. La piazza si trova sia a pochi passi dalla Piazza del Senato, luogo simbolo della capitale, che dalla Cattedrale ortodossa di Uspenski. In pratica bastano poche ore per visitare le maggiori attrazioni turistiche di Helsinki comprese la Chiesa nella roccia e la fortezza di Suomnelinna.
I tanti chioschi presenti offrono una infinita varietà di pietanze dove il pesce, ovviamente, fa da padrone. Non mancano banchi di carne con hamburger, salsicce e hot dog per soddisfare tutti. I visitatori possono comprare anche frutta, verdura e persino fiori freschi circondati da un contesto molto eterogeneo e multietnico. Sono presenti anche bancarelle per i souvenir da portare a casa.



Sua maestà il salmone
Al quartiere Kauppatori è impossibile non imbattersi nelle tante offerte di piatti a base di salmone. Il più delle volte vengono proposti ricchi piatti unici con salmone, verdure, patate e altri tipi di pesce fritto, arrostito o lesso da bere rigorosamente con una birra fresca. Il salmone viene servito sia al naturale che con pepe nero o rosa oppure con salse. La grande versatilità di questo pesce tipico del Baltico gli permette di essere presente anche in altri piatti del tutto diversi come pizze e dolci.


Altro piatto presente nella gastronomia finlandese e da mangiare passeggiando per le viuzze di Kauppatori è il muikku, un piccolo pesce somigliante alle acciughe servito fritto e con salse a base d’aglio o erbette. Spesso sentirete il profumo del pane integrale appena sfornato o di una qualche zuppa di legumi. Quella finlandese è pur sempre una cucina di stampo nordico, tipica dei paesi freddi. Ma come accennato, l’anima cosmopolita di Helsinki permette di “sviare” anche nelle esperienze etniche, fusion o commerciali dei fast food. A Kauppatori, però, domina la cucina tipica.
Suomenlinna, la perla di Helsinki



Proprio dal porto è possibile visitare una delle attrazioni di Helsinki tra le più belle e forse tra le meno conosciute dai turisti. Al modico costo di cinque euro a/r si può prendere il traghetto per Suomenlinna, un complesso di otto isole patrimonio dell’Unesco dal 1991. La posizione di questo piccolo arcipelago, davanti al porto della città e in pieno Mar Baltico, ne ha sancito per secoli l’anima di fortezza militare.
Il traghetto impiega circa 15 minuti a tratta il che rende possibile ai turisti programmare la visita a Suomenlinna in tutta tranquillità. Le corse sono frequenti e all’arrivo vi è anche un piccolo supermercato in caso di necessità. Sulle isole (cinque di queste sono collegate da ponti) sono presenti bar, ristoranti, negozi, luoghi di culto, spiagge, abitazioni, servizi vari e persino un hotel. Tuttavia Suomenlinna non si presenta come una mera estensione della capitale: la natura è fitta e rigogliosa con numerose specie di uccelli e piante visibili mentre si fa del trekking leggero.
La possibilità di pranzare, al sacco o in uno dei locali presenti, tra antichi bastioni militari e cannoni (alcuni ancora presenti) è impareggiabile. La costruzione dell’immensa fortezza risale alla metà del XVIII secolo per proteggere l’allora dominio svedese dalle pressioni dell’impero russo. A Suomenlinna è possibile imbattersi anche in bunker risalenti alla Seconda guerra mondiale.



Mario Rafaniello
Ultimi post di Mario Rafaniello (vedi tutti)
- “Tavolo Riservato”, il raffinato piacere della pizza a Napoli - 11 Settembre 2023
- Scoperte in Vigna, al via la terza edizione il 9 e 10 settembre 2023 - 8 Settembre 2023
- Da “Saporì” a Vico Equense la pizza rappresenta un’autentica esperienza di gusto - 6 Settembre 2023