Nei pressi del Granatello, c’è la stiva di un veliero dove si può assaggiare una cucina piratesca di mare
Oggi costeggiamo Portici con un galeone e ormeggiamo al Granatello, piccolo porto affacciato sul golfo.
Questa traversata culinaria la passiamo con Gennaro Aversa, 47 anni, napoletano e gestore del Clipper Sea Restaurant.
Il locale nasce come pub di mare aperto inizialmente insieme ad alcuni soci. Successivamente rilevato da Gennaro che lo ha diretto nella linea di pensiero del ristorante di pesce piuttosto che in quella del pub, mantenendo comunque un’atmosfera informale.



Il mare dentro e fuori
Clipper, nome della tipica imbarcazione del XIX secolo, il galeone con tre o cinque vele ha dato il nome al locale. Il motore che spinge forte questo concept di ristorazione nasce da una genuina passione per la cucina da parte del padrone di casa.
L’idea di concepirla prevalentemente di mare e nell’immediata vicinanza al Porto del Granatello, è il suo carburante quotidiano.



Il menù, la mappa dei sapori
Gennaro ci racconta che le fondamenta dietro il suo menù sono sicuramente la stagionalità e la freschezza delle materie prime, predilige, infatti, solo pesce azzurro e pesce locale.
Proprio per le materie prime, infatti, si reca di persona dai piccoli fornitori, che lavorano con coscienza e passione, la stessa che insieme trasmettono ai piatti.



Noto per la frittura di pesce, il Granatello è l’habitat ideale dove gustare quella del Clipper Sea Restaurant. Tra i piatti che Gennaro ci elenca, una delle proposte più in voga è sicuramente la genovese di mare, nella variante con tonno, baccalà o polpo. Questi ultimi due protagonisti indiscussi nel menù, serviti in diversi modi così anche come anche i crudi. Tutti da provare assolutamente.
Il padrone di casa per non lasciare indietro le origini, ha mantenuto in menù alcuni panini di mare, come quello col polpo, l’astice e i gamberi ed alcuni panini di terra.



Location scenografica
La vicinanza del locale al mare, è interrotta solo dal porto e da una rampa di scale.
L’allestimento interno, invece, ricorda la stiva di un galeone: il legno da imbarcazione è la texture predominante e gli oggetti del mondo marinaro fanno il resto. Tutto questo è stato pensato dal gestore e realizzato da un suo amico scenografo che ha saputo riprodurre le idee alla perfezione.



Ultime novità in casa Clipper Sea
È il momento di assaggiare! C’è una new entry in casa Clipper Sea. Un nuovo chef che sposa la filosofia di ristorazione informale tipica del locale e – insomma – non resta che sederci a tavola!
Clipper Sea Pub and Restaurant
Piazza S. Pasquale, 1/2, 80055 Portici NA
0817754186