Esperienza, tradizione, innovazione e passione
Esperienza, tradizione innovazione e passione. Sono queste le parole chiave che descrivono al meglio l’esperienza gastronomica offerta da Mario Severino, giovane maestro pizzaiolo dalle grandi ambizioni. L’entusiasmo e la dedizione per l’antica arte della pizza napoletana (dal 2017 inserita nella Lista dei patrimoni immateriali dell’umanità dell’UNESCO) traspaiono dalle stesse parole dell’intervistato.
“Ho trent’anni e da almeno diciassette vivo in questo settore”- riferisce orgogliosamente Mario Severino, che non si è limitato alla sola pratica. “Ho studiato molto, specializzandomi in impasti indiretti ad alta idratazione”. La dimostrazione che la conoscenza delle più moderne tecniche di impasto, cottura e lavorazione delle materie prime sono ormai parte del bagaglio professionale di un buon pizzaiolo.

Il Locale
Anche per questo, il locale inaugurato nel 2016 a Sarno dispone di ben tre forni di cui uno dedicato agli impasti senza glutine e con laboratorio dedicato. “L’Officina della Pizza”, sita al numero 84 di via Falciani, offre uno spazio di ben 140 metri quadri con annesso ampio esterno. Questo a tutto beneficio della clientela e dell’immagine che il locale e il suo titolare, da anni e con sacrificio, si stanno ritagliando con successo sul territorio.
All’Officina è possibile gustare sia una delicata pizza convenzionale che una croccante pizza in pala romana con sapori e combinazioni sempre nuovi e ricercati. Tradizione e innovazione possono coesistere senza scontrarsi proprio grazie allo studio e alla ricerca cui Severino si dedica tempo pieno insieme al suo staff.

La nuova apertura
Ma le ambizioni di questo intraprendente maestro pizzaiolo non si fermano qui. Lo scorso 9 maggio è stata inaugurata una seconda Officina nel centro di Nocera Inferiore (in via Giovanni Papa XXIII). Viene quindi ampliata l’offerta che Mario Severino propone nell’agro nocerino-sarnese. Il progetto in questo caso offre delle novità rispetto a quello di Sarno: “Ho ideato un abbinamento tra cocktail e cibo per venire incontro alle esigenze dei clienti, proponendo simpatiche combinazioni tra diversi tipi di spritz e pizze”.
Una soluzione apparentemente semplice, ma in realtà molto efficace. Quando si parla di movida e flusso di pubblico si deve tener conto dei trend in modo da saperli intercettare. Spesso si è portati a “scegliere” tra la convivialità di un aperitivo e il sedersi a tavola per una buona pizza, escludendo una delle due cose. Ecco perché questi due mood a prima vista tanto distanti vengono proposti dal giovane imprenditore.

“Così i clienti possono passare insieme delle belle serate facendo aperitivo senza rinunciare ad un’ottima cena”. Tuttavia Severino precisa, giustamente, che protagonista resta sua maestà la pizza. “E’ sempre lei al centro del progetto, ma l’abbinamento proposto permette di offrire una nuova esperienza in più”.

I social
Nonostante la collocazione geografica dei due locali, la clientela giunge da tutta la regione. Parte di questo successo è dovuto anche alla gestione dinamica dei social network, strumento indispensabile per farsi conoscere e interagire direttamente con il grande pubblico.
Gli account social delle due pizzerie sono un tripudio di colori, sapori e ingredienti che emergono quasi fisicamente delle tante foto e video postati. Basti solo dire che tra Facebook e Instagram si superano i ben 70mila followers.
Di recente l’Officina ha ricevuto anche una visita eccellente: l’allenatore di calcio Giuseppe Sannino. Il “mister” è conosciuto soprattutto per le esperienze con Siena, Palermo, Chievo Verona, Catania e Salernitana.

Officina della Pizza
Via Paolo Falciani 84, 84087 Sarno (SA). Tel. 081 965235
Officina della Pizza (apertura nuova sede)
Via Papa Giovanni XIII, 84014 Nocera Inferiore (SA)
Mario Rafaniello
Ultimi post di Mario Rafaniello (vedi tutti)
- Da Campania “felix” a “green”: il futuro è nella transizione verde - 7 Giugno 2023
- Il paradiso dello street food cinese: la Muslim Street di Xi’an - 6 Giugno 2023
- Una pizza povera ma dal gusto ricco: la ricetta del “calascione” - 30 Maggio 2023