Pizzeria “Aromé”: a Pignataro Maggiore un’esperienza culinaria che non si dimentica

Il pizzaiolo Luca Viggiano, a Pignataro Maggiore (Ce), conquista tutti con la sua pizzeria “Aromé”, di altissima qualità

Ho iniziato a lavorare a 14 anni come aiutante nella brigata di cucina di un ristorante che aveva anche un forno delle pizze, e lì ho capito che quella sarebbe stata la mia strada“. Così esordisce Luca Viggiano, pizzaiolo della pizzeria “Aromé“, che a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, realizza pizze che son diventate un biglietto da visita di grande pregio.

L’amore e la passione sono sicuramente tra gli ingredienti principali della storia di Viggiano. Questi, poi, non rinuncia a tornare nel suo paese Natale per percorrere la strada del successo. “Dopo il servizio miliare, ho intrapreso l’arte del pizzaiolo, facendo esperienze in vari locali della provincia di Caserta. Lavorando con amore e passione, sono riuscito ad avere la prima affermazione professionale in un locale di Capua, realizzando una pizza capace di attrarre clienti da tutta la provincia di Caserta, da Napoli e dall’intera regione“.

Dopo l’esperienza di Capua, Luca si mette in proprio e nel suo paese apre un pizzeria da asporto che riscuote immediatamente un enorme successo. Un’avventura durata vent’anni che gli regala molte soddisfazioni. Ma la pizza da asporto è solo un primo passo, troppo limitante nel rapporto con i clienti, perchè Luca possa ritenersi completamente soddisfatto.

La svolta

Dunque, nel settembre del 2020 arriva la svolta: Viggiano apre una pizzeria che comprende anche il servizio al tavolo. Finalmente, giunge la possibilità di percorrere nuove strade. Comincia un periodo di sperimentazione, di studio, che lo portano ad affinare le tecniche del mestiere.

Luca impara a conoscere le materie prime e l’uso delle diverse farine: “Ho imparato l’utilizzo ottimale dei prefermenti biga e poolish, per ottenere un impasto particolarmente leggero, tale da stimolare l’interesse di alcuni produttori di farine specializzati in materie prime per le pizze“. L’esperienza accumulatasi in questi anni di apprendimento e di sperimentazione continua, rendono la sua pizza assai “personale”. Non casualmente il mio locale a Pignataro Maggiore ha come nome “Aromé”, che significa “da me”, nel dialetto del posto“.

La pizza di “Aromé” è leggera, digeribile, fatta con materie prime accuratamente selezionate, come, ad esempio, farine non trattate con pesticidi e macinate a freddo. I condimenti sono tutti fatti a mano e, dunque, assolutamente genuini. “Attualmente, invece, sto sperimentando alcune tecniche di impasto che sfruttano la gelatinizzazione degli amidi e ottimizzano l’uso del lievito madre“. Insomma, Luca Viggiano non smette mai di mettersi alla prova, per mantenere alta la reputazione della sua pizza, che ormai è rinomata e apprezzata.

Chi mangia la pizza da “Aromé” lo fa entrando in un locale caratteristico, dal piglio rustico, che possiede anche un bel giardino interno.

Il personale è gentile ed accogliente. Il clienti possono, inoltre, gustare birre e vini che sono il risultato di un’attenta selezione e che valorizzano il vero fiore all’occhiello del locale: la pizza

“Aromé”. Un’esperienza culinaria che non si dimentica, quella della pizzeria di Luca Viggiano. Un percorso di gusto e di emozione, fatto di equilibrio tra i sapori e di materie prima di altissimo profilo. A Pignataro Maggiore, la pizza si chiama ” Aromé”.

Pizzeria “Aromé”

Via Vittorio Emanuele 3, n.28, 81052 Pignataro Maggiore CE

Telefono: 331 595 1389

Sito internet: https://arome-pizzarestaurant.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral

Facebook: Aromé

The following two tabs change content below.

Alessia Rocco

Il mio nome è Alessia, sono napoletana d’origine, romana d’adozione. Scrivere è la mia passione e il mio lavoro. Mi piacciono le menti aperte, leggere, viaggiare, mangiare e adoro godermi la mia casa, tra libri e film. Ho all'attivo diverse pubblicazioni di prosa, poesia e teatro e collaboro con il settimanale "Confidenze", edito da Mondadori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *