Il Tortino dal cuore caldo è il dolce ideale per le giornate fredde, perché lo si prepara in anticipo e lo si cuoce al momento. É un piccolo piacere che racchiude un cuore caldo di cioccolato. Un dolce che fa gola a tutti, grandi e bambini. Semplice anche nella preparazione.
Quando volete preparare questo dolcetto sfizioso, l’unica attenzione da avere è il momento della cottura. In questo modo si evita di cuocere troppo o troppo poco e quando lo si sforma per non farlo rompere.
Ecco la ricetta per cucinarlo: Ingredienti per 8 tortini
- 200 gr di cioccolato fondente, 200 gr di burro (più quello che occorre per imburrare i pirottini), 160 gr di zucchero,
- 4 uova, 40 gr di farina 00 (più quella che occorre per infarinare gli stampini), un pizzico di lievito per dolci istantaneo, una bustina di vanillina, zucchero a velo quanto basta per spolverizzare.
Preparazione:
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro e allo zucchero e, una volta che tutto sarà sciolto ed amalgamato, lasciarlo da parte ad intiepidire.
- Imburrare ed infarinate bene 8 stampini alluminio (anche se sono quelli usa e getta) e tenere da parte.
- Una volta che il cioccolato è tiepido, aggiungere le uova, una alla volta, facendo assorbire bene una prima di aggiungerne un’altra.
- Aggiungere anche la farina, il lievito e la vanillina (in alternativa in questa fase si può aromatizzare a piacere, con cannella oppure arancia oppure peperoncino o ciò che più vi ispira) ed amalgamare tutto.
- Versare quindi il composto negli stampini riempiendoli fino a metà, coprire con pellicola e lasciare in freezer per 4 ore (se fino al giorno dopo anche meglio).
- Vanno poi tirati fuori dal freezer direttamente per cuocerli in forno.
- Cuocere quindi in forno Statico già caldo a 220 gradi per circa 16 minuti.
- Qui bisogna fare attenzione alla cottura in base al proprio forno e alla quantità con cui sono stati riempiti gli stampini.
- Quando vedrete in superficie che i tortini iniziano leggermente ad avere delle piccole crepe allora saranno pronti. Altrimenti si rischia di avere un tortino troppo cotto anche all’interno e quindi senza cuore caldo.
- Poi capovolgere gli stampini su un piatto da portata per sformare i tortini facendo attenzione a non romperli, spolverare con zucchero a velo e servire caldi.
Buona Appetito!!
Annamaria Leo
Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Ultimi post di Annamaria Leo (vedi tutti)
- Pizzette anni 80…del ricordo! - 17 Maggio 2022
- Baccalà fritto con crema di patate e verza saltata - 10 Maggio 2022
- Caserecce con nduja, melanzane e stracciata - 4 Maggio 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!