‘800 Borbonico: a Somma Vesuviana lo chef Antonio Autiero rivisita la cucina borbonica

‘800 Borbonico riporta in auge i sapori della tradizione partenopea grazie alla maestria dello chef Antonio Autiero

“A Somma Vesuviana, ‘800 Borbonico nasce sulla scia dell’esperienza culinaria di Ippolito cavalcanti, il quale, oltre ad essere un letterato, era anche cuoco della corte dei Borboni” ci dice subito Antonio Autiero, chef del ristorante.

Come rivela già il nome, questo locale punta sulla tradizione e la riscoperta delle antiche ricette partenopee.

Il menù rivisita i piatti napoletani del passato borbonico e conduce gli ospiti verso un viaggio del gusto che è un vero e proprio percorso storico.

Cerco di portare sulla mia tavola piatti ottocenteschi. ‘800 Borbonico nasce grazie all’amore che provo per la cucina, proprio come Ippolito Cavalcanti, e con questa dedizione spero di trasmettere ai miei clienti l’amore per le nostre origini” continua Antonio.

Le specialità

La cucina di Autiero è connubio perfetto tra classicità e innovazione, perché il futuro non è mai slegato dall’amore per ciò il passato ci ha regalato.

‘800 Borbonico ha i suoi piatti manifesto, come ad esempio lo spaghettone aglio, olio e baccalà, tipico della cucina borbonica.

Ottime le Candele alla genovese, con genovese di cipolle e polpa di baccalà; e poi, ancora, il baccalà alla brace e lo stocco in cassuola.

In maniera particolare, la preparazione del baccalà è la cifra distintiva del locale.

Meritano una menzione particolare il baccalà fritto e quella alla “cannaruta”, cioè una genovese di baccalà condita con cipolla di Tropea, olive, capperi, pinoli e noci.

I nostri prodotti vengono scelti innanzitutto in base alla stagionalità e sono sempre freschissimi, per garantire al cliente una buona degustazione delle nostre pietanze” afferma Antonio.

Autiero lavora con passione e dedizione.

La sua cucina è votata alla riscoperta della tradizione della cucina partenopea, proposta con impiantamenti caratterizzati da una forte impronta personale, sempre originale.

Il locale

Lo stile del nostro locale è rustico, ottocentesco” ci spiega Antonio.

In ‘800 Borbonico si respira davvero la storia del risorgimento napoletano, tra sapori e odori che portano indietro le lancette dell’orologio.

Le “mise en place” curatissime si stagliano in un ambiente che fa della raffinatezza la sua nota caratterizzante.

In ‘800 Borbonico chi entra si sente subito a proprio agio, come se fosse a casa ed è questo l’obiettivo principale del locale e dello chef Autiero, che con la sua cucina desidera soddisfare ogni palato.

Ma i progetti non sono finiti.

Un altro bolle in pentola e cioè quello di costituire una cantina di vini che sappiano incontrare i gusti dei commensali.

In ‘800 Borbonico, nulla è lasciato al caso.

Il servizio impeccabile, veloce, e l’atmosfera accogliente, invogliano i clienti a tornare per immergersi in questo viaggio sensoriale che non smette di stupire.

Oggi, tutto cammina di pari passo con la tecnologia e proprio per questo abbiamo scelto una pubblicità digitale sia su Facebook che su Instagram” conclude lo chef Antonio e noi siamo convinti che il successo non potrà che aumentare, vista l’eccellenza dei prodotti e la maestria di questo giovane, appassionato chef, che trasforma la sua cucina in arte.

‘800 Borbonico è in Via Mercato vecchio 61 a Somma Vesuviana

Tel: 081 342 1389

Facebook: https://www.facebook.com/800borbonico/?locale=it_IT

Instagram: https://www.instagram.com/800borbonico/

The following two tabs change content below.

Alessia Rocco

Mi presento: sono Alessia, napoletana d’origine, romana d’adozione. Scrivere è la mia passione e il mio lavoro. Mi piacciono le menti aperte, leggere, viaggiare, mangiare e adoro godermi la mia casa, tra libri e film. Ho all'attivo diverse pubblicazioni di prosa, poesia e teatro e collaboro con il settimanale "Confidenze", edito da Mondadori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *