Il pescato di L’Amo come non l’avete mai mangiato

Al ristorante L’Amo di Caserta è possibile mangiare il pescato del giorno come mai provato prima

Di ristoranti dove mangiare buon pesce a Caserta e provincia ce ne sono. Non tutti garantiscono grande varietà, alta qualità e possibilità di ordinare tutto il menù con il pescato del giorno. L’Amo è il locale ideale per tutti coloro che amano mangiar bene, in un ambiente curato e familiare.

La materia prima proposta nelle pietanze dallo Chef De Lucia è freschissima ogni giorno, proponendo alla clientela un’offerta food davvero ricercata e con accostamenti e contrasti particolari.

Scopriamo l’idea della ristorazione “L’Amo”

Abbiamo intervistato il proprietario Rosario Rondinone per saperne di più..

In che hanno avete aperto la vostra attività? Da quanto tempo siete nella ristorazione/cucina)?

L’attività è stata aperta l’8 Marzo 2019, un iniziativa importante che ci ha portati ad immense soddisfazioni. Un anno dopo siamo stati chiusi causa Covid, un periodo tragico dove ogni speranza e sacrifico sembrava persa. Dopo 1 anno e mezzo di zona gialla, arancione e rossa a partire dal 26 Aprile 2021 abbiamo intrapreso la rotta verso la luce anche grazie al nostro chef Carmine De Lucia.

Da un anno a questa parte non ci siamo mai fermati, abbiamo fatto tantissime cose soprattutto delle serate importanti che hanno visto coinvolti anche i nostri clienti di sempre, serate come ad esempio: “Stasera Cucino Io”, “Amici ed Artisti” e “L’Amozzarella”.

Sono ben 30 anni che convivo nel mondo della ristorazione, dopo importanti esperienze all’estero (anche da imprenditore). Decisi di tornare a Caserta prima per aprire il famosissimo “Bar Boys” in Piazza Cattaneo e poi il bellissimo ristorante “L’Amo Racconti di Mare”, dove ogni cliente viene coccolato per qualsiasi richiesta.

Nel vostro ristorante qual è l’idea di ristorazione?

Un idea innovativa ma allo stesso tempo tradizionale, con la ricerca di materie prime e soprattutto fresche. Proponiamo sempre il pescato del giorno, una volta a settimana vado al mercato ittico di Napoli, perché quando il cliente viene da noi, deve assaporare il vero sapore del mare ovviamente con le giuste tecniche di cottura il prodotto viene esaltato.

Oltre alle materie prime, abbino anche degli ottimi vini nazionali, perché ad accompagnare un buon piatto c’è bisogno anche di un buon bicchiere di vino.

Quante persone e chi ti accompagna in questa avventura di ristorazione? Quanti coperti riuscite ad avere?

Il nostro staff è composto da 7 persone, compreso io e la mia compagna, perché dobbiamo essere i primi a lavorare e portare il buon esempio ai nostri dipendenti.

In cucina gestisce il nostro giovane chef Carmine De Lucia, che insieme alla sua brigata riesce sempre a soddisfare i palati dei nostri clienti sperimentando e ricercando i prodotti stagionali, sono contento e fortunato ad avere uno staff così preparato che ogni giorno da sempre il massimo per il nostro ristorante.

Il ristorante ha una capienza interna di 40 coperti, aprendo anche la terrazza fuori al ristorante ci estendiamo fino a 60 coperti.

Scopriamo il menù e gli ingredienti proposti dal ritorante “L’Amo”

Quali sono i piatti che propone il vostro menù? Quali sono gli ingredienti che mette in risalto la vostra ristorazione?

Il menù è basato sull’innovazione ma anche sulla tradizione, perché quella non va mai dimenticata.

Lavoriamo molto sui prodotti innovativi sia ittici che naturali ad esempio: ostriche oro, gambero rosso di Mazara del Vallo D.O.P, gambero blu Caledonia, ombrina e tonno locale. Come prodotti naturali usiamo anche l’aglio nero, katsuobushi, lemon grass, pomodori del piennolo D.O.P e tanti altri prodotti.

Abbiamo dei piatti molto innovativi sul nostro menù alla carta. Abbiamo una ricerca del prodotto e un’innovazione delle tecniche di cotture come ad esempio: cottura a bassa temperatura, essicazione e olio cottura. Ovviamente prepariamo anche piatti della tradizione come vi dicevo prima con il pescato del giorno, come ad esempio: zuppa di cozze, insalata di mare, frittura di pesce, grigliata di pesce e proponiamo anche un antipasto trittico con ricette tradizionali.

Nel menù risaltiamo e valorizziamo anche i prodotti agroalimentari d’eccellenza come i prodotti D.O.P e I.G.P che trovate nel nostro ristorante e per i vini i marchi D.O.C e D.O.C.G.

Oltre alla vasta e ampia scelta dei prodotti non può mancare il pescato del giorno, che è il simbolo del nostro ristorante perché è giusto che il cliente che viene nel nostro ristorante ha la possibilità di mangiare il pesce fresco come ad esempio: la bistecca di tonno, spigola, orata, ombrina, pesce spada e tante varie tipologie di pesci azzurri.

Qual è il vostro punto forte/piatto forte?

Il piatto forte che non è mai stato cambiato da quando abbiamo aperto è la Genovese di Tonno. I clienti ritornano a posta per mangiarla, perché ci raccontano che una volta assaggiata è difficile dimenticata. Viene preparata con tonno e cipolle di solito cuoce anche per 6 ore a fuoco lento. Usiamo la candela del pastificio di Gragnano, e viene impiattata con spuma di provola, katsuobushi (tonno essiccato), tonno crudo.

il-pescato-La-Genovese-di-Mare

Inoltre un altro punto forte è la cucina a vista (senza veli), chi lavora in questo settore ed ha un livello di professionalità alto lavora sempre come se fosse in onda sotto i riflettori. Nel nostro ristorante abbiamo voluto evidenziare il lavoro della nostra cucina e dei nostri ragazzi per valorizzare l’impegno che ogni giorno mettono in cucina e nei piatti che realizzano.

Cosa ritrova in voi la clientela che viene a pranzare/cenare nel vostro locale?

Tantissima ospitalità e professionalità, oltre ovviamente alla simpatia del nostro staff che da il massimo su ogni cosa che fa. I clienti ritornano spesso per assaggiare i nostri piatti, e le nostre materie prime all’Amo si mangia e si beve solo la qualità.

Alcuni dei nostri piatti con il pescato del giorno


L’AMO – Racconti di Mare e Marinai

Indirizzo: Via Pietro Mascagni, 10A – 81100 Caserta

Tel: 0823 183 3626

E-mail: amoraccontidimare@gmail.com

Facebook Instagram

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *