Raccontare Number One di Lorenzo Fortuna è una vera esperienza. Definirlo semplicemente pizzeria o ristorante sarebbe riduttivo. Studio, ricerca e formazione continua sono alla base del progetto imprenditoriale. Il maestro pizzaiolo vive appieno questo settore fin dall’adolescenza, quando iniziò a muovere i primi passi in cucina insieme ai genitori.


Passione di famiglia da trent’anni
L’attività di famiglia fu inaugurata nel 1992 a Pianette di Rovito per poi essere spostata proprio da Fortuna a Rende nel 2017, restando quindi in terra cosentina. “Mio padre si occupava della cucina e avviò me al lato pizzeria. Ho imparato molto in entrambi i settori, così da poterli unire, e da almeno dieci anni offro pizze gourmet. Sono stato tra i primi in Calabria” – racconta il maestro.
Forte di decenni d’esperienza, Fortuna ha trasformato Number One in un laboratorio innovativo nel campo dell’esperienza gastronomica. Merito anche dei tanti corsi d’aggiornamento seguiti negli anni che hanno visto l’imprenditore apprendere le migliori tecniche da noti chef come Gabriele Bonci e Antonino Cannavacciuolo.



“Vorrei trasformare il locale in un vero laboratorio, un punto di riferimento sul territorio. Penso che sia il futuro“. Questo patrimonio di conoscenze però non resta nascosto, anzi. Fortuna tiene anche in prima persona corsi e lezioni presso una sua school di pizza e pinsa. Inoltre è referente per Cosenza dell’Accademia Pizza Doc ed è stato recentemente premiato dalla Guida Chef di Pizza Stellato. Nel 2014 ha ricevuto un Pizza Award a Roma ed è stato tra i pizzaioli ufficiali dello scorso festival di Sanremo.

Un laboratorio di pizze (e pinse) d’autore
Nel menù spiccano ben nove tipi diversi di margherita tra cui con nomi di grandi artisti come Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Giotto, Caravaggio, ecc. Gli ingredienti provengono da tutta Italia, in particolare diverse varietà di pomodori: marzanino pelato, datterino, pelato dell’agro sarnese nocerino e non solo. Idem anche per i formaggi come mozzarella di bufala, grana, stracciatella e burrata, per esempio.
Tra gli impasti più richiesti vi è la multicereali, frutto di un ricercato mix di sette farine particolari. Per intenderci, vi sono quella di riso artemide, di soia, d’avena e di segale integrali. “Amo la ricerca, mi piace combinare tra loro le eccellenze italiane” afferma orgogliosamente Fortuna. “Voglio dare un senso nei miei piatti al made in Italy di qualità”.



Sulle pietanze di Number One, quindi, è possibile trovare ingredienti di prima scelta sempre con attenzione alla stagionalità. “Cambiamo menù ben quattro volte l’anno. Tenere conto del periodo è fondamentale per offrire il meglio possibile”. Il progetto non conosce limiti: il lato ristorante non è da meno con l’ampia offerta di antipasti, primi e secondi, ma il maestro Fortuna è noto anche per la pinsa romana. Infatti il locale è certificato come pinseria qualificata dall’Associazione Originale Pinsa Romana.



Number One in continua evoluzione
Una delle ultime novità è il singolare impasto “Ham”, creazione di Fortuna con tanto di marchio registrato. “Durante la pandemia non mi sono fermato e dalle varie prove è nata questa una cosa fantastica”. Ideale per il c.d. food porn, a breve verrà offerto anche con un’apertura ad hoc nella zona universitaria di Rende. “L’idea è quella di lanciare un vero franchising di street food moderno”.


L’impasto Ham prevede una sorta di “pizza” ripiegata farcita a doppia cottura con quattro varietà di hamburger a scelta: carne, salsiccia calabra di suino nero, baccalà o melanzane. “Il prodotto è già stato testato in centro a Cosenza e la risposta è stata molto positiva. Il costo non elevato ha favorito soprattutto l’interesse dei più giovani”. Fortuna aggiunge che il prodotto è accompagnato da chips artigianali di patate silane.
Infine, sul sito web di Number One è possibile acquistare le basi per pinsa selezionate da Lorenzo Fortuna. Un’opportunità che viene incontro ai clienti che possono scegliere tra quattro varianti diverse. Non ultimo l’aspetto mediatico: “La visibilità al giorno d’oggi è imprescindibile. In molti ci raggiungono proprio dopo aver visto i nostri contenuti sui social media”.

Number One di Lorenzo Fortuna
Via Bari 30, Rende (CS), 87036
Tel.: +39 366 419 5208; mail: info@pizzacheflorenzofortuna.it
Mario Rafaniello
Ultimi post di Mario Rafaniello (vedi tutti)
- Il paradiso dello street food cinese: la Muslim Street di Xi’an - 6 Giugno 2023
- Una pizza povera ma dal gusto ricco: la ricetta del “calascione” - 30 Maggio 2023
- Gaeta e la celebre tiella: il trionfo dei tesori del mare e della terra - 15 Maggio 2023