Ricetta per cucinare delle buonissime frittelle di baccalà

Le frittelle salate, dette anche paste cresciute o zeppole di pasta cresciuta, che sono differenti dalle frittelle dolci tipiche veneziane del carnevale, sono invece un prodotto tipico napoletano di friggitoria. Queste palline vengono inserite in una pentola di olio alla giusta temperatura e tolte non appena salgono a galla.

Ci sono vari tipi di frittelle salate, dalle classiche a quelle più creative. Le classiche sono quelle con i fiori di zucca ormai tramandate da generazioni; mentre le altre sono state proposte in svariate versioni: con le alghe, con la salicornia, con le verdure. Insomma, sono una pietanza versatile che può scatenare la nostra fantasia e il nostro gusto. Una versione particolare può essere quella con i “cincinielli”, ovvero, bianchetti di mare. In quel caso, però, senza lievito né uova nell’impasto.

Oggi, invece, stando anche in tema di festività natalizie, ve le propongo con il baccalà. Un modo diverso per far mangiare questo buonissimo pesce anche ai bambini.

Ingredienti:

  • 350 gr di farina 00;
  • 200 gr di baccalà già ammollato;
  • Un uovo;
  • Un cucchiaino raso di lievito di birra in polvere;
  • Pepe q.b.;
  • Formaggio grattugiato;
  • Acqua tiepida q.b. (circa un bicchiere e mezzo);
  • Sale q.b.;
  • Una bottiglia di olio di semi per friggere.

Preparazione:

Prima di cominciare la preparazione mettere il baccalà in ammollo. Una volta fatto ciò pulirlo dalle spine, sbollentarlo e tagliarlo a pezzi. Dopodiché:

  • In una ciotola mettere la farina e il baccalà;
  • Aggiungere l’uovo, il lievito, il pepe, il formaggio grattugiato, acqua tiepida q.b. e quanta ne richiede l’impasto (con questa dose di farina solitamente un bicchiere e mezzo);
  • Mescolare fino ad ottenere un impasto morbido, ma non troppo liquido;
  • Regolare quindi anche di sale e lasciar lievitare l’impasto un’ora e mezza coperto da un panno;
  • Trascorso il tempo con piccoli pezzi di impasto formare delle palline e cuocerle in olio caldo;
  • Scolarle dall’olio in eccesso e servire calde

Ecco a voi la ricetta per gustare in modo alternativo il baccalà. Frittelle salate buone anche come aperitivo in compagnia di ospiti.

Per altre ricette, se vi fa piacere, continuatemi a seguire su questo sito https://labuonatavola.org sui social de La Buona Tavola e mia pagina Instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

The following two tabs change content below.
Mi appassiona tutto ciò che è cibo, dal cucinarlo al mangiarlo, fino allo sperimentare e avere sempre fame di conoscenza, perché ad esso si legano tradizione, cultura e socializzazione di ogni luogo. Se vi fa piacere seguitemi sulla mia pagina instagram cuciniamobyanna (le ricette di Anna).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *