Le fave: cosa sono, curiosità, valori nutrizionali, controindicazioni. Le fave: cosa sono Le fave sono dei…
Categoria: Cibo&Buon-essere
Gli OGM: ecco cosa devi sapere
Oggi parliamo di OGM ovvero organismi geneticamente modificati attraverso tecniche biotecnologiche. Ecco cosa devi sapere. L’uomo…
La correlazione pericolosa tra obesità e Covid-19
Obesità e Covid-19, esiste una correlazione pericolosa, vari elementi di rischio per l’ aggravamento di infezione.…
Consigli nutrizionali per depurarsi dopo le feste
E’ giunto il momento di depurarsi dopo le feste pasquali: ecco alcuni consigli nutrizionali per tornare…
Non c’è Pasqua senza uova: ecco cosa sapere
Protagoniste delle tavole pasquali, le uova sono un alimento dal notevole valore biologico. In questo articolo…
I limoni: mix di sapori, profumi e virtù
I limoni tra curiosità, virtù, proprietà nutrizionali, consigli e uso in cucina. Non perdere la ricetta…
Le patate: proprietà nutrizionali e benefici
Le patate: origine e famiglia Un tempo alimento base per il popolo, le patate sono un…
Magnesio e potassio, tutto quello che devi sapere
Tutto quello che c’è da sapere su magnesio e potassio: cosa sono? Quali benefici apportano al…
Abbinare gli alimenti: come farlo in modo corretto
Come abbinare gli alimenti? Ecco le combinazioni alimentari vincenti per restare in forma, per perdere peso…
Lo strutto, un prodotto antico sulle ali della ribalta
Lo strutto, un grasso animale per anni bistrattato perché considerato nocivo per la salute, negli ultimi…
Gli agrumi, un carico di vitamina C
Gli agrumi: un carico di vitamina C , indispensabile per il benessere del nostro organismo. Storia,…
EcoFoodFertility: a tu per tu con gli ideatori
Parliamo con l’ideatore e coordinatore del progetto “EcoFoodFertility” Luigi Montano, UroAndrologo ospedaliero dell’ ASL di Salerno,…
EcoFoodFertility: la rivincita del biologico
Progetto EcoFoodFertility “MedBioDetox”: la rivincita degli alimenti biologici, biodinamici della Dieta Mediterranea con uno stile di…
Le Crucifere: preziose verdure invernali
Crucifere: perchè sono chiamate così? Chiamate anche Brassicaceae per la disposizione dei loro fiori a quattro…
Melagrana: un frutto dai preziosi benefici nutrizionali
Melagrana: storia, leggende e benefici nutrizionali di un frutto antico. Alla fine dell’articolo anche una gustosissima…
I funghi: protagonisti indiscussi delle tavole autunnali
Funghi: storia, proprietà nutrizionali e benefici per la salute. Alla fine dell’articolo anche una ricetta amatissima:…
L’olio tra storia, mito, cultura e benefici nutrizionali
L’olio: storia, cultura, mito, tradizione e benefici nutrizionali. “Olea prima omnium arborum est”. L’olivo è il…
Le castagne: eccellenza d’Italia tra tradizione e benefici
Le castagne caratterizzano da sempre la produzione agricola italiana. In molte delle nostre regioni, come Campania,…
Un capolavoro d’autunno: la zucca
La zucca: storia, origini, uso in cucina, proprietà nutrizionali e ricetta della vellutata. Storia e origini…
Uva: storia, tradizione e proprietà del frutto dell’autunno per eccellenza
Rito, mito, proprietà nutrizionali e come scegliere l’uva. E’ tempo di vendemmia. Il suo fascino non…
La pizza, un’eccellenza tutta napoletana
Storia della pizza Cibo universale, dal successo planetario, la pizza è per eccellenza simbolo di Napoli,…
Il formaggio tra gusti, forme e sapori
Il formaggio: storia, mitologia, valori nutrizionali, come scegliere quello buono. Una ricetta che piace a tutti:…
Vacanze estive finite? Sì alla Dieta Mediterranea!
E dopo quegli aperitivi e gelati in più in spiaggia, i rilassanti cocktail, le belle, lunghe…
La pasta, simbolo di una tradizione tutta italiana
Pasta: storia, tradizione, valori nutrizionali, ricetta Storia e origini della pasta Proveniente dal grano o dal…
Fichi bianchi DOP: un’eccellenza tutta cilentana
Mito e leggenda Originari dell’ Asia Minore, i fichi sono di antichissima coltivazione. Furono i Fenici…
COCOMERO O ANGURIA: IL MITICO FRUTTO DELL’ESTATE
COCOMERO O ANGURIA: IL MITICO FRUTTO DELL’ESTATE Dissetante, diuretico, dolce, da mangiarlo a morsi, fresco, in…
I peperoni, gusto e virtù di un ortaggio amato da tutti
Origini e storia dei peperoni Derivanti dalla parola latina capsa (scatola) o dalla parola greca kapto,…
La melanzana: storia, proprietà e benefici
Storia ed etimologia della melanzana Il termine melanzana deriva dal latino “ malum insanum” ( mela…
Tutto quello che non sapevi sulle zucchine e sui fiori di zucca
Zucchine e fiori di zucca. Storia, famiglia di appartenenza e consigli utili. Tutto quello che c’è…
Due presenze indispensabili d’estate, quali sono?
È vero che mangiare frutta e verdura fanno bene all’organismo? Se sì, perchè? Si. È vero.…
Il pomodoro, il re degli ortaggi della dieta mediterranea
Origini e simbolo del pomodoro Quando si parla di pomodoro non si può non parlare di…
Nutrirsi bene anche d’estate: ecco i consigli della nutrizionista
Estate, voglia di mare…ecco i consigli su come nutrirci anche per la tintarella Siamo nel pieno…
Il pesce azzurro dei nostri mari: qualità e benefici nutrizionali
Sin dai tempi del paleolitico il consumo del pesce, del pesce azzurro di origine popolare e…
L’acqua: un alimento essenziale
L’acqua: un alimento essenziale Custodit vitam qui custodit sanitatem (Vive a lungo chi si cura) (Scuola…