Il comune di Montella, inserito nella splendida cornice delle colline dell’Alta Valle del Fiume Calore, a…
Categoria: Il Buon Mangiare
PIZZERIA FRANCO GALLIFUOCO: L’UNIONE FA LA FORZA
Francesco Gallifuoco è al timone della pizzeria Franco Gallifuoco da tantissimi anni. Sin dalla tenera età…
Raro Pizzeria: quando design e cibo creano un mix delizioso
Nel cuore del quartiere più moderno di Napoli, il Vomero, c’è un pizzeria più rara che…
Hosteria Bugiarda a Bacoli:sorprendente cucina contemporanea
Il locale Hosteria Bugiarda stupisce i propri clienti con un menù contemporaneo, ma che porta in…
SorrentoGnocchiDay – oltre sessanta adesioni da tutto il mondo per la prima edizione
Saranno oltre sessanta i locali, tra trattorie, bistrot, locali storici e ristoranti stellati, in Penisola sorrentina,…
Il Blu Stone, contrasti che sanno sorprendere
Il Blu Stone tra contrasti che sanno sorprendere. E’ una cucina che sa sempre sorprendere quella…
A Praga per assaporare le specialità della cucina Ceca
La Repubblica Ceca è il paradiso dei gourmet e ovviamente la birra non è tutto. La…
“ROSITA GALLETTO E BIRRA” BATTE IL 5 E APPRODA A MILANO CON I GALLETTI DELLA VALLESPLUGA
La catena brianzola sbarca nella metropoli e inaugura in via Fiamma il suo quinto punto vendita…
Le tradizioni campane: la parmigiana di melanzane
Ripercorriamo le vecchie tradizioni, con uno dei piatti più amati La parmigiana di melanzane è uno…
A NAPOLI CENTRALE APRE LA NUOVA FOOD HALL
La Food Hall di Napoli Centrale apre oggi in esclusiva per i suoi frequentatori e per…
Fiberbianco, il panino di farina intera che coniuga il gusto con la salute
Arriva Fiberbianco, il panino che coniuga il gusto con la salute. Non una pubblicità ingannevole, ma…
La pizza rigenerata di Antonio Esposito: la nuova era della pizza a domicilio?
In questo periodo di quarantena, ognuno di noi ha scoperto il pizzaiolo che è in se.…
A Casa Caldarelli, Vincenzo Pagano racconta la gastronomia
A Casa Caldarelli, lo chef Vincenzo Pagano firma un menù autentico A Casa Caldarelli ogni piatto…
Tra la competenza e la semplicità: Ristorante del Pino
Se avete voglia di un viaggio alla scoperta di sapori semplici, ma al tempo stesso sempre…
Le Fumarole, un angolo dei caraibi che parla napoletano
A Le Fumarole di Iscia cibo gourmet e panorama mozzafiato Ischia è da sempre considerata l’…
Agostino Pagano è un cultore della pizza a tutto tondo
Al piatto o al trancio, tonda, in pala e in teglia, Agostino Pagano è un cultore…
Davide Arnò: così è nata Regina Farina
Già proprietario del locale notturno Flame, rinomato per feste e serate nel quartiere del Vomero, Davide…
NORO mangiare gustando il panorama di Napoli
NORO : il ristorante gourmet sulle rampe Posillipo, ecco la sua storia e la filosofia in…
Just Pokè: il franchising napoletano di cucina hawaiana
Just Pokè : il franchising napoletano di cucina hawaiana. Piatti hawaiani con prodotti del territorio per…
Sud Eat…da un’idea solidale dello chef Maurizio De Riggi
Il food truck targato Sud Eat promuove i piatti napoletani firmati dallo chef Maurizio De Riggi…
Viaggio in Lucania tra paesaggi arcaici, stimoli culturali ed enogastronomia
Le Piccole Dolomiti e la Stonehenge della lucania, tra volo dell’angelo e peperoni cruschi di Giuseppe…
I panini numerati di Dino Crò mandano al Panicomio
Da Panicomio i panini di Dino Crò sono numerati: da quello classico a quello anticonformista, il…
Il Caseificio La Fattoria, Battipaglia tra cultura e gusto
Una realtà a conduzione familiare che si occupa non soltanto di sapori, ma anche di valorizzazione…
Aniello Di Caprio nell’olimpo dei maestri dei grandi lievitati
Aniello Di Caprio, patron della pasticceria Lombardi, co-proprietario insieme a Giuseppe Daddio della scuola Dolce&Salato, si…
Gianfranco Iervolino, la sua pizza di mare è memorabile
Gianfranco Iervolino è l’autore di una pizza di mare che rimane impressa nella memoria. A Pomigliano…
Pastificio Gentile: tutte le novità dei marchi
La Famiglia Zampino ha racchiuso nei marchi Pastificio Gentile, Conserve Gentile & Forno Gentile l’essenza del…
Poggio Le Volpi:al top con epos, Barrique e le etichette
Alfonso Crisci porta un po’ di Vesuvio e di Napoli alle porte di Roma contando sulle sue qualità…
Al Caseificio La Baronia il gusto incontra i profumi della natura
Questa è la storia di due cugini che circa trent’anni fa hanno dato vita ad un…
Babberia Ai Tre Pini, il racconto di Luigi Donnarumma
“Il babà di Don Aniello è un’istituzione”: con queste parole esordisce Luigi Donnarumma quando inizia a…
Un ristoro per il palato, la cucina e la pizzeria firmata Antovin
Nel cuore dell’antica e incantevole Valle Caudina, precisamente ad Airola, il ristorante pizzeria ANTOVIN Forme di…
L’unconventional pizza quadra di Salvatore Savastano
Quello di Pizzeria Quadra è un locale minimal, differente dalla solita pizzeria tradizionale, ma quello che…
Da Cibaré: il Regno delle due cucine a portata di palato
Il ristorante dei cibi e del bere delle terre borboniche Gli inglesi la chiamano “Serendipity”, il…
Al Bertie’s va in scena il Bistrot di Valentino Buonincontri
La città bruniana, Nola, da circa tre anni è il palcoscenico dove si esibiscono i mille…
L’alchimia culinaria de La Corte degli Dei
Passione, territorio, storia e contemporaneità. Sono queste le parole che descrivono al meglio l’esperienza gastronomica proposta…
“Casa e Bottega”, venticinque anni di buon gusto e ospitalità in Calabria jonica
Tradizione ed innovazione si incontrano in Casa e Bottega, ristorante sito a Trebisacce che quest’anno compie…
La pizzeria Polichetti: un connubio di leggerezza e bontà
La pizzeria Polichetti a Casal San Potito: un connubio di leggerezza e bontà Antonio Polichetti,…
Benvenuti in casa a Sorrento
Un sogno realizzato Il suono del ragù domenicale, l’odore della parmigiana, del polpo alla luciana, ci…
La Pizza take away di Signora pummarulè
Appena si entra nel locale di Antonio Maisto, la Pizzeria Signora Pummarulè, situata a Salerno (in via Liguori, accanto alla…
Viaggio in Lucania tra paesaggi, cultura ed enogastronomia
Viaggio in Lucania, parte II. Val d’Agri, Matera, Metaponto, Venosa: tra storia, arte e archeologia, Aglianico…
Exposito, il buono a portata di click
EXPOSITO, L’ECCELLENZA ENOGASTRONOMICA DEL SUD A CASA TUA IN UN CLICK Gennaro Esposito, per gli amici…
Il Moera, il gusto ha una storia di qualità
Ad Avella, lo chef Francesco Fusco ha fondato la sua azienda agricola: il Moera dove si…
Maddaloni, Caserta: Al Ritrovo degli Amici
Maddaloni, Caserta: Al Ritrovo degli Amici A Maddaloni, una delle cittadine più popolose della provincia di…
“Taverna Vesuviana”: nuova apertura a Nola
Il ristorante ” Taverna Vesuviana“, dopo i successi conseguiti nella sede originaria di San Gennaro Vesuviano…
Regione che vai, dolci natalizi che trovi
Apoteosi immancabile di pranzi e cene delle feste più magiche dell’anno, i dolci natalizi fanno parte…
Silvio Zigarelli: Pizzeria Nanà
La Pizzeria- Trattoria “Nanà” si erge dal 2008 quale caratteristico locale a conduzione familiare guidato da…
Tramp Pub, mangiar bene a Salerno
A pochi passi da Villa Carrara, nella parte orientale della città di Salerno, si trova un…
La tradizione de La Bifora di Grande Michele
Alla vista dei Campi Flegrei Goethe confessò: “qui si resta sbalorditi tra gli avvenimenti della Natura…
Panettone? Sì, ma di cioccolato!
Luigi Tortora, uno dei più noti cioccolatieri partenopei, rompe gli schemi con un panettone di cioccolato.…
Il primo dolce ufficiale in memoria di Maradona
La Pasticceria Seccia, fiore all’occhiello dei Quartieri Spagnoli e da sempre legata al tifo e all’amore…
Gianfranco Iervolino: Il Pizzaiolo Chansonnier
Gianfranco Iervolino, forgiato da un intenso e variegato percorso lavorativo di successo, che lo ha visto…
“Da Gigione” : Macellai Da Cinque Generazioni
“Da Gigione” propone una cucina caratteristicamente basata su una varietà di preparazioni della carne, panini…
Panettoni delle 5 province: un percorso itinerante che racconta la Campania
Il percorso itinerante che racconta di cinque eccelsi Panettoni Artigianali, uno per ogni provincia della Campania.…
Sciué: Il Panino Vesuviano
“Sciue’: Il Panino Vesuviano”, sito in Pomigliano d’Arco, è il progetto dei fratelli Giuseppe e Marco…
Vino e torrone: abbinamento perfetto o connubio forzato?
Quale tipologia di vino è più adatto ad accompagnare il torrone? Ma soprattutto è un abbinamento…
Gastronomia Arfé: una tradizione che dura da 150 anni
La gastronomia Arfé ha da poco festeggiato i 150 anni di attività. Il loro successo si…
Storia e origine dei canederli
Canederli: come delle contadine si salvarono grazie al loro ingegno e all’abilità in cucina I canederli…
Ciro Savarese: Anema & Pizza
La Pizzeria ” Ciro Savarese – Anema & Pizza“, in Arzano (Napoli), è un moderno, accogliente…
Dalle ceneri dell’Antico Girarrosto nasce Keporkham
La paninoteca Keporkham, nato dalle ceneri dell'Antico Girarrosto di Monte di Procida, è il nuovo locale…
APN lancia la campagna ” pizza a casa, piacere a domicilio “
Il Presidente dell’Associazione PizzaiUoli Napoletani APN, Sergio Miccù, annuncia la nuova campagna per ‘chiamare la Pizza…
Le noci: proprietà, caratteristiche e curiosità
Cosa sono le noci? Quali sono le loro proprietà e caratteristiche? In questo articolo scoprirete questo…
Il Tortellino e la leggenda dell’ombelico
Il Tortellino: storia, leggenda, come si prepara la sfoglia, gli ingredienti del ripieno. I tortellini: riconoscibili…
Ruah, il successo di un team lungimirante
Ruah, il sogno gastronomico proibito diventa una gustosa realtà. Mangiare una pizza gourmet fino all’ultimo spicchio…
La frutta secca e le sue straordinarie proprietà
Pistacchi, noci, mandorle, pinoli, castagne, anacardi: il mondo della frutta secca. Amati da grandi e piccini,…
Imparare dai grandi: le scuole di cucina in Italia
Parma, Cuneo, Napoli, Salerno,Caserta: ecco le scuole di cucina dove imparare a cucinare con grandi chef…
Paradise: un locale con vista sul paradiso
Situato sulla via Panoramica di Monte di Procida il ristorante Paradise offre a coloro che si…
Convivialità e tradizione al Big Mamma
Il Big Mamma Pizza & Cucina riproduce la convivialità e la tradizione di un pranzo in…
Napoli in un giorno: come organizzarsi il tour goloso in città
“Vuje ve ‘avita fa capace, ‘ncopp ‘munno nun ce sta n’ ata cos ca è chiu bella do’ magnà“. A mettere le cose in chiaro, a…
Trebisacce. La Rotonda, in tavola il mare di Venere che sa di gourmet
Che Trebisacce sia una città dalla gloriosa tradizione marinara e peschereccia lo si comprende appena ci…
Progetto C.Ali.Ce, dal mare alla colatura: il ciclo sostenibile delle Alici di Cetara
Progetto C.Ali.Ce, dal mare alla colatura: il ciclo sostenibile delle Alici di Cetara Le alici di…
Cibus: Armando de Nigris parla di salute e sicurezza
Le aziende italiane come “fabbriche di salute”: Armando de Nigris parla di Salute e Sicurezza a…
Modello Costiera Amalfitana : sicurezza, bellezza e buon cibo
La Costiera Amalfitana sta dando davvero un grande esempio: sicurezza, bellezza, gestione familiare delle strutture, qualità…
Napoli by night: i migliori posti dove cenare in città a Marzo
Argomento principale, motivo di litigio, dubbio amletico.. “Dove ceniamo stasera?” è uno di quei messaggi che…
Pastificio Graziano supporter di Cibus Forum 2020
Pastificio Graziano srl supporter di Cibus Forum, la più grande manifestazione Food and Beverage all’indomani del…
COCOMERO O ANGURIA: IL MITICO FRUTTO DELL’ESTATE
COCOMERO O ANGURIA: IL MITICO FRUTTO DELL’ESTATE Dissetante, diuretico, dolce, da mangiarlo a morsi, fresco, in…
Asse Cile-Italia: lo chef globetrotter Raffaele Medaglia torna nella sua Napoli
Raffaele Medaglia chef-pizzaiolo lascia Santiago del Cile dove aveva fondato la catena di ristoranti-pizzeria “Brunapoli” e ritorna…
5 locali dove è possibile mangiare con i piedi nell’acqua
Il richiamo del mare e della buona tavola: scoprite alcuni dei luoghi italiani dove mangiare accompagnati…
Presentazione di Bianco specialità baccalà pesce e…
Martedì 30 giugno alle ore 20.00 si è tenuta la presentazione agli operatori dell’informazione del ristorante…
Nasce il Mokamisù: il tiramisù servito in una moka
Il Mokamisù: il classico tiramisù servito in una moka l pasticciere Vincenzo Ferrieri: “Mi piace pensare che questo…
Mimì Loves Boat – La tradizione in mare aperto
Era il 1943 quando la porta d’ingresso di Mimì alla Ferrovia aprì i battenti portando nel…
Ristorante Bianco: 5 piatti per gustare il baccalà anche d’estate
Molti di noi sono abituati a mangiare il baccalà soprattutto nelle feste natalizie, come vuole la tradizione, ma…
É nata una stella e si chiama Pietro Fontana
Fontana Pietro,nonostante le avversità,ha aperto un locale tre giorni prima della chiusura dovuta alla pandemia,ha saputo…
La cucina di Costantino Colonna tra baccalà e pesce fresco
La cucina pop e quella gourmet si uniscono ed esplodono in un tripudio di sensi al…
Al ristorante il Comandante, tre nuovi menù
A Napoli tornano i sapori stellati del ristorante il Comandante Diretto dallo Chef Salvatore Bianco, al 10° piano del ROMEO…
Sicilia: baccalà con le pere
Fuori piove, è vero. Non importa, per viaggiare insieme a me alla scoperta dei piatti delle…
Ripartire con gusto: la Pizzeria Zombino è pronta!
A Casoria, in provincia di Napoli, c’è una pizzeria, la pizzeria Zombino , la cui storia…
Cacio e pepe, una delle ricette romane più amate di sempre
Quando si visita la città eterna, sono principalmente tre i piatti che più vi verranno proposti…
“Buongiorno, per me un caffè e un cornetto per favore!”
La tipica colazione italiana odora di caffè e ha il sapore del cornetto. C’è chi lo…
crepe alla crema di nocciole: ecco una ricetta facile e veloce!
La crepe alla crema di nocciole è uno dei dolcetti più amati sia dai grandi che…
Cheesecake alle fragole, un dolce fresco, facile e veloce
La cheesecake alle fragole senza cottura è un dolce fresco e delizioso, realizzato con una base…
Pizza rustica: ricetta per una cena veloce e gustosa
In primavera, ma in particolare modo anche a Pasqua, la pizza rustica napoletana fa parte dell’abbondante menu delle…
Giovedì gnocchi! Il famoso tegamino alla sorrentina homemade
Da sempre gli gnocchi alla sorrentina rappresentano la cucina italiana in tutto il mondo. Infatti è…
Danubio rustico, la torta brioche più amata dai bambini. Ecco la ricetta
Il Danubio rustico, per chi non l’avesse mai mangiato, è una torta di pasta brioche fatta…
Aperitivo fai da te: 5 idee che ti faranno amare stare in casa
La voglia di un bell’aperitivo ti tormenta e senti la nostalgia di quelle sere spensierate passate…
Pizza napoletana: ecco la ricetta per farla a casa vostra!
Avreste mai pensato di preparare la pizza napoletana a casa vostra? Durante questi ultimi giorni ci…
Cucina sostenibile, verso un futuro più green
Un modo inedito, alternativo e sostenibile di ripensare la nostra tavola. Dopo circa due lustri da…
Ristoranti monotematici a Napoli: dal baccalà alla pasta, quale scegliere?
Capita di svegliarsi la mattina e avere un’irrefrenabile voglia di un determinato piatto. In questo caso…
Da Tonino Salvo, tradizione e innovazione anche a Portici
La pizza nasce da ingredienti semplici e da una scuola antica che nel tempo, solo dalle…